R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Yves Couvreur
Yves Couvreur
Rue de l’Egalité 2
TÉL : 03.26.03.47.04
51500 Rilly-la-Montagne
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 6,69 suddivisi in 35 parcelle posizionate nei dintorni di Rilly-la-Montagne, Montbré e Taissy, villaggi nella Montagne de Reims.
Vitigni: 34%Chardonnay, 43% Pinot Noir e 23% Pinot Meunier.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 45.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Yves Couvreur
Champagne Yves Couvreur Brut Tradition Premier Cru
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Yves Couvreur Françoise Heritage Brut Premier Cru
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Yves Couvreur Brut Sélection Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2018 unito ad una percentuale del 20% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Yves Couvreur Brut Cuvée Rubis Premier Cru
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 15% di Coteaux rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Yves Couvreur Brut Cuvée Expression Premier Cru Millésime 2011
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Yves Couvreur Brut Cuvée Prestige Millésime 2012
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
La traccia più antica della famiglia risale a Pierre Couvreur, nato nel 1644. Da allora, molte generazioni di viticoltori si sono susseguite nella famiglia, in particolare François Couvreur, la penultima generazione, e Yves Couvreur, l‘attuale responsabile dal 1984.
Lascia un commento o suggerisci una modifica