R. M.
Champagne Wirth-Michel
E. A. R. L. Wirth & Michel
Antonin Michel
Rue Paul Ganon 4
TÉL : 03.26.54.24.77
51530 Moussy
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 4,00 frazionati in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Moussy, Vinay, Brugny-Vaudancourt e Saint-Martin d’Ablois, villaggi sparsi sui Côteaux sud d’Epernay, microcosmo della Vallée de la Marne.
Vitigni: 23% Chardonnay, 2% Pinot Noir e 75% Pinot Meunier.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Wirth-Michel
Champagne Wirth-Michel Tradition Brut
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Vinay, Brugny-Vaudancourt e Saint-Martin d’Ablois, della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Wirth-Michel Tradition Demi-Sec
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Vinay, Brugny-Vaudancourt e Saint-Martin d’Ablois, della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 35 g/L.
Champagne Wirth-Michel Blanc de Blancs Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti in una parcella a Moussy e in due parcelle a Vinay, tutte alberate nel 1992, tutti della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Wirth-Michel Brut Rosé
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Meunier, entrambi entrambi raccolti nei vigneti di Moussy, Vinay e Saint-Martin d’Ablois, della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée ottenuta viene aggiunta una percentuale dell’8% di Coteaux rouge champenois. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Wirth-Michel Extra-Brut
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Vinay, Brugny-Vaudancourt e Saint-Martin d’Ablois, della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
Champagne Wirth-Michel Brut Cuvèe des Trois Cépages Brut
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 17% Pinot Meunier, tutti raccolti nella parcella Les Rigoblins a Vinay, con viti di oltre 40 anni d’età, della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Filtrazione leggera. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e 3/6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Wirth-Michel Les Meuniers de Raoul Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier raccolti nei vigneti di Moussy, alberati oltre 50 anni fa dal nonno Raoul Bouché, della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Filtrazione leggera. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Famiglia di bottai e viticoltori da cinque generazioni a Moussy, villaggio della Vallée de la Marne. Nathalie Michel nel 2000 è succeduta al padre, Alain Wirth, alla guida dell’azienda vitivinicola familiare. Attualmente, con Nathalie troviamo Antonin Michel, il primo dei tre figli, alla guida dell’Azienda.
Lascia un commento o suggerisci una modifica