Vignoble Laculle

Published on Giugno 10, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Aprile 25, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 1130 times

Champagne_Vignoble_Laculle_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

R. C.

Champagne Vignoble Laculle

E.A.R.L. Vignoble Laculle

Edouard e Victor Laculle

Rue du Vieux Château 1
TÉL : 03.25.38.78.17

10110 Chervey

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 14,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Chervey, Meurville e Buxeuil, villaggi della Côte des Bar.

LA GAMMA DEI VINI
Champagne Vignoble Laculle
 
Champagne Vignoble Laculle Blanc de Blancs Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2017 unito ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Vignoble Laculle Blanc de Noirs Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2017 unito ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Vignoble Laculle Brut Premier
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Vignoble Laculle Extra-Brut
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
Champagne Vignoble Laculle Ania Brut Rosé
Assemblaggio: 45% Chardonnay e 45% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente.La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla cuvée bianca prodotta viene agginta una percentuale del 10% di Pinot Noir vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Vignoble Laculle Pinot Blanc Brut Nature Millésime 2015
Assemblaggio: 100% Pinot Blanc della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
 
La famiglia Laculle con le sue origini nella regione dell’Aube, ha una lunga storia di agricoltura dal XVI secolo. E dal 1789 la viticoltura divenne la nostra attività primaria portando allo sviluppo di metodi di viticoltura che si fondano sull’apprezzamento delle qualità dinamiche di ogni parcella di vigneto. La nostra filosofia è comprendere il nostro terroir, sentire i suoi ritmi stagionali e lasciare che le sue inimitabili caratteristiche siano espresse con precisione attraverso ogni bicchiere. Le origini della famiglia Laculle possono essere fatte risalire ai villaggi di Beurey e Buxières come laboureurs, dove si dedicavano a tutte le forme di attività agricola, compreso l’allevamento e la coltivazione di una varietà di colture. La famiglia iniziò a trasformare la superficie coltivata in viticoltura. La viticoltura divenne l’attività agricola primaria della famiglia. Dopo la fondazione della denominazione Champagne, la famiglia Laculle ha iniziato a fornire i propri raccolti alle rinomate case di champagne nella Champagne-Ardenne. L’avventura di Champagne Laculle inizia quando i co-fondatori e fratelli, Edouard e Victor Laculle si imbarcano nella coltivazione e nella vinificazione, sulla base della loro visione singolare di creare champagne distintivi e terroir saldamente radicati nell’etica della viticoltura sostenibile.

Lascia un commento o suggerisci una modifica