R. M.
Champagne Ulysse Collin
E. A. R. L. Ulysse Collin
Olivier Collin et Sandra Zaragoza
Rue des Vignerons 19
TÉL : 03.26.52.46.62-03.26.59.35.48
51270 Congy
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 8,70 suddivisi in alcune parcelle posizionate nei dintorni di Congy, di Vert-la-Gravelle villaggi posizionati nella Val du Petit Morin, microcosmo della Côte des Blancs e a Barbonne-Fayel nella Côte de Sézanne.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Ulysse Collin
Champagne Ulysse Collin Les Pierrières Extra-Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nella sola parcella Les Pierrières con vigneti di oltre 40 anni d’età situata a Congy della vendemmia 2015. La fermentazione alcolica, della durata media di 5-6 mesi con l’uso di lieviti indigeni, viene svolta in barriques bourguignonne che hanno avuto almeno 3 precedenti passaggi. Affinamento di 13 mesi in barriques bourguignonne. Sosta di alcuni mesi in barriques. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione prima dell’imbottigliamento. Da 36 a 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,6 g/L.
Champagne Ulysse Collin Les Pierrières Extra-Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nella sola parcella Les Pierrières con vigneti di 40 anni d’età situata a Congy della vendemmia 2016. La fermentazione alcolica, della durata media di 5-6 mesi con l’uso di lieviti indigeni, viene svolta in barriques bourguignonne che hanno avuto almeno 3 precedenti passaggi. Affinamento di 13 mesi in barriques bourguignonne. Sosta di alcuni mesi in barriques. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione prima dell’imbottigliamento. Da 24 a 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L.
Champagne Ulysse Collin Les Maillons Extra-Brut Blanc de Noirs
Assemblaggio: 100 % Pinot Noir raccolto nella sola parcella Les Maillons con vigneti di 45 anni d’età situata a Barbonne-Fayel della vendemmia 2016. Sosta delle bucce nei mosti prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica, della durata media di 5-6 mesi con l’uso di lieviti indigeni, viene svolta in barriques bourguignonne che hanno avuto almeno 3 precedenti passaggi. Affinamento di 13 mesi in barriques bourguignonne. Sosta di alcuni mesi in barriques. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione prima dell’imbottigliamento. Da 24 a 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L.
Champagne Ulysse Collin Les Roises Extra-Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nella sola parcella Les Roises con vigneti di 60 anni d’età situata a Congy della vendemmia 2015. La fermentazione alcolica, della durata media di 5-6 mesi con l’uso di lieviti indigeni, viene svolta in barriques bourguignonne che hanno avuto almeno 3 precedenti passaggi. Affinamento di 13 mesi in barriques bourguignonne. Sosta di alcuni mesi in barriques. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione prima dell’imbottigliamento. Da 36 a 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L.
Champagne Ulysse Collin Les Enfers Extra-Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nella sola parcella Les Enfers con vigneti di 40 anni d’età situata a Congy della vendemmia 2010. La fermentazione alcolica, della durata media di 5-6 mesi con l’uso di lieviti indigeni, viene svolta in barriques bourguignonne che hanno avuto almeno 3 precedenti passaggi. Affinamento di 12 mesi in barriques bourguignonne. Sosta di alcuni mesi in barriques. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione prima dell’imbottigliamento. Da 48 (la prima sboccatura) a 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L.
Vignerons da padre in figlio da diverse generazioni. Il merito indiscusso del successo dell’azienda viticola familiare è da attribuire a Olivier Collin. Dopo la scuola di viticultura a Bordeaux e ad un apprendistato da Anselme Selosse di Avize,aderendo allo statuto di Récoltant-Manipulant nel 2003, decidedi disdire il contratto d’affitto dei vigneti di famiglia con la Maison Pommery, sistemare e riadattare le cantine e vinificare in proprio il raccolto prodotto. La prima uscita sul mercato nel 2007 con 5.500 bottiglie del Blanc de Blancs proveniente dalla parcella Les Pierrières di 1,2 ettari è la vendemmia 2004 di cui 5.000 completamente non dosate nella versione Extra-Brut e 500 dosate 2 g/L. nella versione Brut.
Lascia un commento o suggerisci una modifica