R. M.
Champagne Thierry Houry
Thierry Houry
Rue Clos 4
TÉL : 03.26.57.82.96
51150 Ambonnay
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 2,40 suddivisi in cinque parcelle posizionate nei dintorni di Ambonnay, villaggio classificato Grand Cru della Montagne de Reims. Età media delle vigne: 35 anni.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Thierry Houry
Champagne Thierry Houry Brut Idéal Grand Cru
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 in aggiunta ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Thierry Houry Demi-Sec Idéal Grand Cru
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 in aggiunta ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 22 g/L.
Champagne Thierry Houry Brut Grand Cru Blanc de Noirs
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2017 unito ad una percentuale del 30% di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’apporto della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Thierry Houry Brut Grand Cru Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2017 unito ad una percentuale del 35% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’apporto della fermentazione malolattica. Minimo 22 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Thierry Houry Brut Rosé Grand Cru
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 in aggiunta ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla cuvée prodotta in bianco viene aggiunta una percentuale di Pinot Noir vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Thierry Houry Brut Prestige Grand Cru
Assemblaggio: 55% Chardonnay e 45% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 in aggiunta ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Thierry Houry Extra-Brut Cuvée Baronette Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nella parcella omonima ad Ambonnay, della vendemmia 2016 unito ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’apporto della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Thierry Houry Eléonore Réserve de Famille Extra-Brut Grand Cru
Assemblaggio: 85% Chardonnay delle vendemmie 2006 (70%) e 2007 (15%) e 15% Pinot Noir della vendemmia 2008. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Thierry Houry Céleste Réserve de Famille Extra-Brut Grand Cru
Azienda vitivinicola familiare dal 1909. Oltre a Thierry Houry, pronipote del fondatore, troviamo la moglie Marianne e il figlio Alexis.
Un prodotto eccezzionale…Complimenti!!!