R. M.
Champagne Séverin-Doublet
S. C. E. V. Séverin-Doublet
Lucette Séverin
Rue des Falloises 10
TÉL : 03.26.52.10.57
51130 Vertus
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 6,00 suddivisi in diverse parcelle nei dintorni di Vertus, villaggio Premier Cru della Côte des Blancs.
Vitigni: 80% Chardonnay e 20% Pinot Noir.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 30.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Séverin-Doublet
Champagne Séverin-Doublet Brut Tradition
Assemblaggio: 80% Pinot Noir e 20% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2008 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Séverin-Doublet Demi-Sec Tradition
Assemblaggio: 80% Pinot Noir e 20% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2008 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Séverin-Doublet Brut Grande Réserve
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2007 con l’aggiunta di una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Séverin-Doublet Brut Millésime 2005
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nelle parcelle più vecchie della proprietà, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Georges Doublet, grazie anche all’apporto della moglie Renée nel1930 iniziano a vinificate e commercializzare in proprio parte del frutto del loro lavoro. René Severin, figlio di vigneron vosgien, sposa Lucette, figlia di Renée e Georges Doublet. Agli inizi degli anni ’60, dopo l’ampliamento del patrimonio viticolo, la decisione di vinificare ed elaborare tutta la produzione. Nel 2001 viene creata la Société d’Exploitation Viticole, di cui fanno parte i due figli di René e Lucette Severin. Attualmente, con la dipartita di René, la vinificazione è controllata da M. Chaumont, l’enologo che ha collaborato con René Séverin per 25 anni, coadiuvato dai figli di René.
Lascia un commento o suggerisci una modifica