Roger Lustig

Published on Luglio 2, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Marzo 31, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 1269 times

Champagne_Roger_Lustig_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

R. M.

Champagne Roger Lustig

E. A. R. L. Tarradou-Lustig

Francine Lustig e Serge Tarrodou

Rue de Charleville 9
TÉL : 03.26.97.91.03

51380 Villers-Marmery

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 7,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Villers-Marmery e Mutigny, villaggi della Montagne de Reims.

LA GAMMA DEI VINI
Champagne Roger Lustig
 
Champagne Roger Lustig Brut Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di Villers-Marmery della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata usando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 11 g/L.
Champagne Roger Lustig Demi-Sec Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di Villers-Marmery della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata usando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 33 g/L.
Champagne Roger Lustig Brut Grande Réserve Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di Villers-Marmery della vendemmia 2012 con l’aggiunta di una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata usando la fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 11 g/L.
 
Lo champagne dell’Azienda vitivinicola familiare fu commercializzato per la prima volta nel 1949 con il nome Lustig-Gobert a Villers-Marmery.Fu nel 1957 che nacque l’attuale marchio Roger Lustig. Francine, la figlia di Roger ha preso il testimone nel 1988 e Marie, la nipote di Roger, è in linea dal 2015.Nel 2018, anche Cyril si è unito all’avventura nellanostra tenuta.

Lascia un commento o suggerisci una modifica