R. Dumont et Fils

Published on Luglio 9, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Marzo 8, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 5 (1 votes)

This article have been viewed 1240 times

Champagne_R._Dumont_et_Fils_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

R. M.

Champagne R. Dumont et Fils

S. C. E. V.  R. Dumont et Fils

Charles, Pierre e Bernard Dumont

Rue de Champagne

TÉL : 03.25.27.45.95

10200 Champignol-lez-Mondeville

Ettari vitati coltivati di proprietà: circa 23,00 posizionati tutti nei dintorni di Champignol-lez-Mondeville, villaggio nel cru della Côte des Bars, nel dipartimento dell’Aube, suddivisa tra i microcosmi del Barséquanais e di Bar-sur-Aubois.

Vitigni coltivati: Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Blanc, Pinot Gris e Petit Meslier.

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 150.000

LA GAMMA DEI VINI
Champagne R. Dumont et Fils

Champagne R. Dumont et Fils Brut Tradition
Assemblaggio: 10% Chardonnay e 90% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di quattro vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne R. Dumont et Fils Brut Millésime 2010
Assemblaggio: 35% Chardonnay raccolti nelle vecchie vigne della parcella Voie de Chanaye 65% Pinot Noir raccolti nelle parcelle Enville, Châtelain, Landomont e Lochère, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.Dosaggio della liqueur: 9 g/L.
Champagne R. Dumont et Fils Brut Solera Réserve
Assemblaggio: 100% Chardonnay. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Ogni anno, da una cisterna d’acciaio da 120 hl (riserva perpetua) che contiene più di venti precedenti vendemmie (la prima risale al 1991), viene prelevato il 30% del suo contenuto per essere imbottigliato, e immesso lo stesso volume della vendemmia più recente. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne R. Dumont et Fils Brut Rosé
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2017. Macerazione breve delle bucce nel mosto (méthode de saignée) prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne R. Dumont et Fils Brut Nature
Assemblaggio: 10% Chardonnay e 90% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di vini di riserva di quattro vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne R. Dumont et Fils Douce Cuvée Demi-Sec
Assemblaggio: 20% Chardonnay e 80% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di quattro vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 35 g/L.
Champagne R. Dumont et Fils Cuvée Intense Extra-Brut
Assemblaggio: 35% Chardonnay e 65% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di quattro vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne R. Dumont et Fils Brut Blanc de Noirs Grand Millésime 2006
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 144 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.

La famiglia Dumont sono viticoltori a Champignol da oltre due secoli e, nel corso di più generazioni, hanno costruito, oltre al “savoir faire” enologico, un patrimonio viticolo di tutto rispetto. La champagnizzazione in proprio è cominciata con Raphaël e Robert Dumont quando, agli inizi degli anni ’70, fondano la loro Maison. Oggi Pierre Dumont, il figlio di Robert, si occupa della vigna e Bernard, figlio di Raphaël, si occupa della cantina.

Lascia un commento o suggerisci una modifica