R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Potel-Prieux
S. C. E. V. Potel-Prieux
François Potel
Rue de la Champagne 10
TÉL : 03.26.58.48.59 – FAX : 03.26.58.68.11
51480 Venteuil
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 6,00 parcellizzatri sulla Rive Droite della Vallée de la Marne. Età media delle vigne: 38 anni.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 55.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Potel-Prieux
Champagne Potel-Prieux Brut Grande Réserve
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 50% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti maturati con il Metodo Solera . La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Potel-Prieux Demi-Sec Grande Réserve
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 50% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti maturati con il Metodo Solera . La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 20 g/L.
Champagne Potel-Prieux Brut Nature
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 50% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti maturati con il Metodo Solera . La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Potel-Prieux Brut Rosé
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 50% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Potel-Prieux Brut Blanc de Blancs Les Crayeres Folies Millésime 2012
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti in una unica parcella a Chardonnay della proprietà, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Charles Potel fu il fondatore dell’azienda viticola. La vinificazione inizia con Jean Potel alla fine del secondo conflitto mondiale. Dal 1997 le redini dell’impresa sono nelle mani di François e Patrick Potel coadiuvati da Schampotte Aliace Vivien, figlia di Patrick e nipote di Jean.
Lascia un commento o suggerisci una modifica