Ployez-Jacquemart

Published on Luglio 12, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Febbraio 24, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 5 (1 votes)

This article have been viewed 1306 times

Champagne_Ployez-Jacquemart_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

N. M.

Champagne Ployez-Jacquemart

S.A.S. Ployez-Jacquemart

Laurence Ployez

Rue Astoin 8

TÉL : 03.26.61.11.87  – FAX : 03.26.61.12.20

51500 Ludes

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 1,75 a Ludes, Villedommange, Vertus e Mailly-Champagne, villaggi Premiers e Grands Crus sulla Montagne de Reims.

Vitigni: Pinot Noir e Pinot Meunier.

Approvvigionamenti delle uve: da vitigni di proprietà e da alcuni récoltants della Côte des Blancs.

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 35.000
 
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Ployez-Jacquemart

Champagne Ployez-Jacquemart Extra Quality Brut
Assemblaggio: 42% Chardonnay raccolti nei vigneti di Bisseuil, Cuis, Ludes, Puisieulx, Taissy, Grauve e Vertus, 36% Pinot Noir e 22% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Ludes e Mailly-Champagne, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Ployez-Jacquemart Dosage Zéro
Assemblaggio: 50% Chardonnay raccolti nei vigneti di Bisseuil, Cuis, Ludes, Puisieulx, Taissy, Grauve e Vertus, e 37% Pinot Noir e 13% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Ludes e Mailly-Champagne, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Ployez-Jacquemart Extra Quality Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di Bisseuil, Cuis, Ludes, Puisieulx, Taissy, Grauve e Vertus, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Ployez-Jacquemart Extra-Brut Rosé
Assemblaggio: 50% Chardonnay raccolti nei vigneti di Bisseuil, Cuis, Ludes, Puisieulx, Taissy, Grauve e Vertus, e 37% Pinot Noir e 13% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Ludes e Mailly-Champagne, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux rouge champenois di Avenay-Val-d’Orvinificato in rosso. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
Champagne Ployez-Jacquemart Extra-Brut Passion
Assemblaggio: 38% Chardonnay, 44% Pinot Noir e 18% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2012 uniti ad una percentuale del 25% di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica del 75% dei mosti viene svolta in acciaio mentre per il restante 25% viene svolta in barriques. La vinificazione del 75% dei vini viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica mentre il restante 25% non subisce la fermentazione malolattica. Oltre 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Ployez-Jacquemart Extra-Brut Vintage 2008
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier, tutti raccolti nei vigneti di Mailly Champagne, Verzenay, Puilsieux, Cuis, Bisseuil et Ludes, della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Ployez-Jacquemart Extra-Brut Blanc de Blancs Millésime 2008
Assemblaggio: 100% Chardonnay provenienti dai vigneti di Cuis, Cramant, Oger, Mesnil-sur-Oger, Bisseuil, Tauxières e Ludes, villaggi classificati Grands e Premiers Crus, tutti della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Ployez-Jacquemart Brut Cuvée Liesse d’Harbonville Millésime 2000
Assemblaggio: 66% Chardonnay, 17% Pinot Noir e 17% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques da 225 litri. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 120 mesi di soggiorno sui lieviti e da 6 a 12 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Ployez-Jacquemart Brut Cuvée Granite
Assemblaggio: 61% Chardonnay raccolti nei vigneti di Bisseuil, Cuis, Ludes, Puisieulx, Taissy, Grauve e Vertus, 31% Pinot Noir e 1% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Ludes e Mailly-Champagne, tutti della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale di tutti ivini di riserva della cuverie: 1976-1982-1983-1988-1990-1995-1996-1999-2000-2004-2011-2012. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. Il 41% della vinificazione viene effettuata csenza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4,75 g/L.

Maison de négoce fondata nel 1930 da Marcel Ployez e Yvonne Jacquemart. Dopo la lunga gestione di Gérard, figlio dei fondatori, dal 2006 alla conduzione dell’azienda familiare è Laurence Ployez, figlia di Gérard.

Lascia un commento o suggerisci una modifica