Pierre Jamain

Published on Luglio 16, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Febbraio 17, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 1472 times

Champagne_Pierre_Jamain_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

R. M.

Champagne Pierre Jamain

E. A. R. L.  Pierre Jamain

Elisabeth & Caroline Jamain

Rue des Tuileries 1

TÉL : 03.26.80.21.64 – FAX : 03.26.80.29.32

51260 La Celle sous Chantemerle

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: oltre 3,50 parcellizzati nella Côte de Sézanne.

LA GAMMA DEI VINI

  • Champagne Pierre Jamain
  • Champagne Jamain

Champagne Pierre Jamain Cuvée Brut
Assemblaggio: 90% Chardonnay e 10% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia 2006. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Mnimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pierre Jamain Brut Millésime 2015
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pierre Jamain Brut Cuvée Caroline
Assemblaggio: 90% Chardonnay e 10% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

La storia degli champagne Jamain inizia negli anni ’50 quando Pierre Jamain, primogenito di una famiglia di 7 figli, creò e gestì la tenuta di famiglia. Enologo innamorato della sua terra, nel 1962 commercializzò le prime bottiglie di una lunga serie di bottiglie di Champagne sotto il nome di Pierre Jamain. Questo epicureo legato alla tradizione dello Champagne, trasmise la sua passione e l’amore per la vite alla figlia Elisabetta. A sua volta perpetuerà la tradizione di famiglia ei suoi metodi di lavorazione e sarà un pioniere dell’ecologia, praticando la tutela ragionata del suo vigneto. La trasmissione del know-how familiare è il luogo in cui viene forgiata la storia degli champagne Pierre Jamain. È a sua figlia Caroline che Elizabeth a sua volta lo trasmette. Giovane viticoltore attaccata alle sue tradizioni, Caroline pensa fuori dagli schemi creando il suo Champagne: Dom Gemme. Sapiente mix di eleganza, femminilità, suprema raffinatezza, ma anche tradizione familiare e amore per la terra, riceverà due stelle nella prestigiosa Guida Hachette des Vins. I premi fanno anche parte della storia di Pierre Jamain Champagnes. Epernay competition, Chardonnay du Monde, Independent winegrowers ‘competition, Guide Hachette, Elizabeth partecipa con gli champagne Pierre Jamain a numerosi concorsi, premiando l’intera produzione, tutti prodotti una volta all’anno.

Lascia un commento o suggerisci una modifica