R. M.
Champagne Pierre Gimonnet et Fils
Champagne Larmandier Père et Fils
Société de Gestion Gimonnet-Larmandier
S. A. Pierre Gimonnet & Fils
Olivier, Didier Gimonnet et Françoise Larmandier
Rue de la République 1
TÉL : 03.26.57.52.19
TÉL : 03.26.59.78.70 – FAX : 03.26.59.79.84
51530 Cuis
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 28,00 classificati Grands Crus Premiers Crus. I vigneti sono posizionati 5,00 a Chouilly, 5,00 a Cramant, 14,00 a Cuis e 2,00 distribuiti nei comuni di Oger, Ay e Mareuil sur Ay. Nel 2008 l’azienda ha acquisito quattro parcelle per un totale di 2,00 ettari nei dintorni del comune di Vertus classificati Premier Cru. Età media dei vitigni è di 35 anni.
Vitigni 98% Chardonnay, classificato Premier Cru e Grand Cru, e 2% Pinot Noir.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 230.000 più 20.000 della seconda linea
Primo anno di commercializzazione: 1930
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Pierre Gimonnet & Fils
- Champagne Larmandier Père & Fils
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Brut Cuis Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nelle parcelle di Cuis, classificate Premiers Crus. Il 70% della Cuvée è costituita dalla vendemmia 2016 (di cui il 12% dalla prima spremitura), il 5,0% della vendemmia 2015, il 10,50% della vendemmia 2014, il 5,0% della vendemmia 2013 e il 9,50% della vendemmia 2012. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 5,5 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Extra-Brut Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nelle parcelle di Cuis, classificate Premiers Crus. Il 67% della Cuvée è costituita dalla vendemmia 2015 (di cui l’8% dalla prima spremitura), il 9,3% della vendemmia 2014, l’8,4% della vendemmia 2013, il 6,3% della vendemmia 2012, il 7,0% della vendemmia 2011 e il 2,0% della vendemmia 2010. I vini di riserva sono mantenuti in bottiglia. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Rosé de Blancs Brut Premier Cru
Assemblaggio: 92,5% Chardonnay raccolti nei vigneti di proprietà della Côte des Blancs così suddivisi: 7,5% dalle parcelle Bateau e Gromonts a Cramant, 39% dalle parcelle Montaigu e Ronds Buissons a Chouilly, 12,5% dalla parcella di Oger, 8,5% dalle parcelle Faucherets e Justices a Vertus e 23% dalla parcella Croix-Blanche a Cuis e 7,5% Pinot Noir raccolti nei vigneti di proprietà di Bouzy (5,5%) e Cumières (2%), tutti della vendemmia 2017. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 18 a 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Gastronome Millésime 2015 Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di proprietà della Côte des Blancs così suddivisi: 51% dalla parcella Montaigu a Chouilly, 18% dalla parcella Buissons a Cramant, 5% dalle parcelle Terres de Noël, Brulis e Champs Nérons a Oger, 25% dalle parcelle Roualles e Croix-Blanche a Cuis e 1% dalla parcella di Vertus, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Brut Fleuron Millésime 2014 Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di proprietà della Côte des Blancs così suddivisi: 38% dalla parcella Montaigu a Chouilly, 20% dalla parcella Buissons a Cramant, 32% dalle parcelle Roualles e Croix-Blanche a Cuis e 10% dalle parcelle Justices e Grillettes a Vertus, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Brut Fleuron Millésime 2010 Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di proprietà della Côte des Blancs così suddivisi: 27% dalle parcelle Montaigu e Ronds Buissons a Chouilly, 40,5% dalle parcelle Buissons, Bateau e Gromonts a Cramant, 5,8% dalle parcelle Terres de Noël e Champs Nérons a Oger, 16,5% dalla parcella Basses vignes a Cuis e 10,5% dalle parcelle Justices e Faucherets a Vertus, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Brut Nature Oenophile Millésime 2014 Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di proprietà della Côte des Blancs così suddivisi: 40% dalle sette parcelle di Cramant, 38,5% dalle parcelle Montaigu e Ronds Buissons a Chouilly, 7,5% dalle parcelle Terres de Noël e Champs Nérons a Oger e 14% dalle parcelle Roualles e Croix-Blanche a Cuis, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Spécial Club Grands Terroirs de Chardonnay Extra-Brut Millésime 2014 Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di proprietà della Côte des Blancs così suddivisi: 59% dalle parcelle Fond du Bateau, Gromonts, Briquettes, Bauves e Bionnes di Cramant, 25% dalla parcella Montaigu a Chouilly e 16% dalle parcelle Roualles e Croix-Blanche a Cuis, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Brut Oger Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di proprietà di Oger così suddivisi: 47% dalle parcelle Terres de Noël e Brulis, 30% dalla parcella Champs Néronse 23% dalla parcella Fondy, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale dell’8% di Chardonnay di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Spécial Club Oger Grand Cru Extra-Brut Millésime 2015
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di proprietà di Oger così suddivisi: 56% dalle parcelle Terres de Noël e Brulis, 32% dalla parcella Champs Nérons e 12% dalla parcella Fondy, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 4,5 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Spécial Club Cramant Grand Cru Extra-Brut Millésime 2014
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di proprietà di Cramant così suddivisi: 31% dalla parcella le Bateau di cui il 13% da vignati piantati nel 1911, 34,5% dalle parcelle Gros Mont e au-dessus du Gros Mont, 10,2% dalla parcella Bauves, 8,4% dalla parcella Bionnes, 6% dalla parcella Buissons, e 9,1% dalle parcelle Champ du Prévot, la Croix e Grande plante, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
Champagne Pierre Gimonnet & Fils Spécial Club Chouilly Grand Cru Extra-Brut Millésime 2014
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nelle differenti parcelle di proprietà a Chouilly piantate nel 1951 e 1991, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 4,5 g/L.
Champagne Larmandier Père & Fils Brut Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 a cui viene aggiunta una percentuale di Chardonnay di riserva di quattro vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5,5 g/L.
Larmandier Pere et Fils Champagne Grand Cru Blanc de Blancs Cramant de Larmandier Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nelle parcelle di proprietà di Cramant classificate Grands Crus, tutti della vendemmia 2015 a cui viene aggiunta una percentuale di Chardonnay di riserva di quattro vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5,5 g/L.
Larmandier Pere et Fils Champagne Perlé de Larmandier Premier Cru Brut Millésime 2014
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. Il 75% delle uve provengono dalle parcelle classificate Premier Cru di Cuis mentre il 25% delle uve è raccolto nelle parcelle classificate Grands Crus di Cramant e Chouilly. La fermentazione alcolica viene svolta acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Larmandier Père & Fils Brut Chardonnay Spécial Club Millésime 2014
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. Il 68% delle uve sono raccolte nelle vecchie parcelle di Cramant mentre il 32% è raccolto nelle vecchie parcelle di Chouilly. La fermentazione alcolica viene svolta acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
La famiglia Gimonnet risiede a Cuis dal lontano 1750, dove da sempre coltiva le proprie viti. Nel periodo fra le due guerre, dopo avere venduto per anni le proprie uve alle grandi maison, Pierre Gimonnet (1898-1991) decise di iniziare a vinificare in casa i grappoli di propria produzione. Nel giro di pochi anni la Pierre Gimonnet & Fils riesce a imporsi sulle tavole di Francia e all’estero, anche grazie alla passione del figlio di Pierre, Michel Gimonnet, classe 1929 che, dal 1955 collabora con il padre. Attualmente, oltre al figlio del fondatore, collaborano in azienda i due figli di questi, Olivier, nato nel 1959, e Didier Gimonnet, nato nel 1964. La Larmandier Père & Fils, che appartiene alla famiglia Gimonnet (grazie al matrimonio tra Michel Gimonnet e Françoise Larmandier), è il marchio di Jules Larmandier, uno dei primi viticoltori della Côte des Blancs ad elaborare e commercializzare nel 1872 la propria gamma di Champagne.
Lascia un commento o suggerisci una modifica