N. M.
Champagne Penet-Chardonnet
Société à responsabilité limitée Maison Penet
S.C.E.A. Penet-Chardonnet
Marie-Louise e Alexandre Penet
Rue Arthur Lallement 4
TÉL : 03.26.97.94.73 – FAX : 03.26.97.97.31
51380 Verzy
Ettari vitati coltivati di proprietà : circa 6,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Verzy e di Verzenay, villaggi Grand Cru della Montagne de Reims.
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Penet-Chardonnet
- Champagne Alexandre Penet
Champagne Penet-Chardonnet TerroirEscence Grand Cru Extra-Brut
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay e 2/3 Pinot Noir raccolti nelle parcelle di Verzy e Verzenay, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 15% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barrriques. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/l. Bottiglie prodotte di questa cuvée: 8000 bottiglie tutte numerate.
Champagne Penet-Chardonnet TerroirEscence Grand Cru Extra-BrutRosé
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay e 2/3 Pinot Noir raccolti nelle parcelle di Verzy e Verzenay, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 15% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barrriques. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée prodotta in bianco viene aggiunta una percentuale di coteaux champenois, da vigne proprie di oltre 60 anni, vinificato in rosso di vendemmie precedenti e mantenuto in barriques. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/l. Bottiglie prodotte di questa cuvée: 2000 bottiglie tutte numerate.
Champagne Penet-Chardonnet “Les Fervins” Grand Cru Millésime 2009 Extra-Brut
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir raccolti nella sola parcella “Les Fervins” a Verzy,entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/l. Bottiglie prodotte di questa cuvée: 3000 bottiglie tutte numerate.
Champagne Penet-Chardonnet “Les Epinettes” Grand Cru Millésime 2009 Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nella sola parcella “Les Epinettes”a Verzy,della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/l. Bottiglie prodotte di questa cuvée: 3000 bottiglie tutte numerate.
Champagne Penet-Chardonnet “Les Blanches Voies” Grand Cru Millésime 2010 Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nella sola parcella “Les Blanches Voies”a Verzy,della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/l.
Champagne Penet-Chardonnet Grande Réserve Grand Cru Brut Nature
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay e 2/3 Pinot Noir raccolti nelle parcelle di Verzy, entrambi della vendemmia 2001 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barrriques. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 9 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/l. Bottiglie prodotte di questa cuvée: 5000 bottiglie tutte numerate.
Champagne Penet-Chardonnet Cuvée Diane Claire Grand Cru Extra-Brut
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay e 2/3 Pinot Noir raccolti nelle parcelle di Verzenay, entrambi della vendemmia 2002 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barrriques. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 9 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/l. Bottiglie prodotte di questa cuvée: 9000 bottiglie tutte numerate.
Champagne Alexandre Penet Extra-Brut
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/l.
Champagne Alexandre Penet Extra-Brut Rosé
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/l.
Champagne Alexandre Penet Extra-Brut Millésime 2006
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/l.
Champagne Alexandre Penet Brut Nature Grand Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi raccolti nei territori di Bouzy, villaggio Grand Cru della Montagne de Reims, della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/l.
Champagne Alexandre Penet Blanc de Blancs Grand Cru Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei territori di Avize, Oger, Chouilly e Cramant, villaggi Grands Crus della Côte Des Blancs,della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 40% di Chardonnay di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in barriques. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/l.
Azienda vitivinicola familiare da cinque generazioni. La famiglia Penet possedeva vigneti in quel di Verzy già nel 1700. Nel 1930 Gilbert e Désiré Penet furono i primi ad elaborare i vini prodotti e commercializzare una propria gamma di Champagne, anche con l’aiuto, dal 1943 di Emile, figlio della coppia. Nello stesso anno l’acquisto di alcuni vecchi fabbricati e della cuverie. Nel 1951 Emile, coadiuvato dalla moglie Marguerite, acquista le vecchie cantine della Maison Mumm a Verzy. Nel 1967, grazie all’unione tra Christian, figlio di Emile e Marguerite, con Marie-Louise Chardonnet, figlia di vignerons di Verzenay, viene ampliato il patrimonio familiare e creata la marca attuale. Nel 1980 Christian costruisce nuovi fabbricati e nuove cantine. Attualmente è Alexandre Penet, figlio di Christian e Marie-Louise e rappresentante della quinta generazione, alle redini dell’impresa familiare.
Lascia un commento o suggerisci una modifica