R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Pélissot Pére et Fils
E. A. R. L. de la Croix Blanche
Nicolas Pélissot
Place de l’église 8
Ricey-Bas
10340 Les Riceys
Ettari vitati coltivati di proprietà : 6,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate in alcuni villaggi dell’Aube.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Pélissot Pére et Fils
Champagne Pélissot Pére et Fils Brut Tradition
Assemblaggio: 20% Chardonnay e 80% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale del 50% di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pélissot Pére et Fils Brut Rosé
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Una percentuale delle uve sono vinificate a parte in rosso e il vino prodotto viene aggiunto alla Cuvèe prodotta in bianco. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pélissot Pére et Fils Brut Réserve
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pélissot Pére et Fils Brut Prestige
Assemblaggio: 80% Chardonnay e 20% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 50% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Vignerosn da padre in figlio da tre generazioni. Dal 2003 le redini dell’impresa sono nelle mani di Nicolas Pélissot, appartenente alla terza generazione.
Lascia un commento o suggerisci una modifica