R. M.
Champagne Péhu-Simonet
Société à responsabilité limitée Péhu-Simonet
David Péhu
Rue de la Gare 7
BP 22
TÉL : 03.26.49.43.20 – FAX : 03.26.49.45.06
51360 Verzenay
Ettari vitati coltivati di proprietà : 7,50 di cui 6,00 classificati Grands Crus e parcellizzati nei dintorni di Verzenay, Verzy, Sillery, Mailly-Champagne e Mesnil-sur-Oger e a Villers-Marmery villaggi Grand Cru della Montagne de Reims e della Côte des Blancs. Dal 2008 l’ettaro di Mailly-Champagne è lavorato alla coltura biologica.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 75.000.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Péhu-Simonet
Champagne Péhu-Simonet Face Nord Brut Grand Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay raccolto nelle parcelle di Le Mesnil-sur-Oger e 70% Pinot Noir raccolto nelle parcelle di Verzenay, Verzy e Sillery, entrambi della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti con il metodo solera dalla prima vendemmia del 1985. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Péhu-Simonet Face Nord Brut Rosé Grand Cru
Assemblaggio: 20% Chardonnay raccolto nelle parcelle di Le Mesnil-sur-Oger e 80% Pinot Noir raccolto nelle parcelle di Verzenay, Verzy e Sillery, entrambi della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti con il metodo solera dalla prima vendemmia del 1985. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. L’8% del Pinot Noir viene vinificato a parte in rosso in barriques ed aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Péhu-Simonet Face Nord Brut Grand Cru Millésime 2008
Assemblaggio: 50% Chardonnay raccolto nelle parcelle di Le Mesnil-sur-Oger, e 50% Pinot Noir di Verzenay, entrambi della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in legno. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. La Cuvèe soggiorna alcuni mesi in barrique prima dell’imbottigliamento. Da 72 a 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Péhu-Simonet Face Nord Extra-Brut Grand Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay raccolto nelle parcelle di Le Mesnil-sur-Oger e 70% Pinot Noir raccolto nelle parcelle di Verzenay, Verzy e Sillery, entrambi della vendemmia 2012 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti con il metodo solera dalla prima vendemmia del 1985. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Péhu-Simonet Fins Lieux No 1 Verzenay Millésime 2012 Grand Cru
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolto nella parcella Les Perthois a Verzenay, della vendemmia succitata.Il 70% della fermentazione alcolica viene svolta in barriques mentre il restante 30% viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 1,5 g/L.
Champagne Péhu-Simonet Fins Lieux No 3 Mailly-Champagne Millésime 2011 Grand Cru
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolto nella parcella di Mailly, della vendemmia succitata.Il 70% della fermentazione alcolica viene svolta in barriques mentre il restante 30% viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 1,5 g/L.
Champagne Péhu-Simonet Fins Lieux No 5 Mesnil-sur-Oger Millésime 2007 Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nella parcella di Le Mesnil-sur-Oger della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 8 g/L.
Champagne Péhu-Simonet Fins Lieux No 6 Verzenay Millésime 2012 Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nella parcella Les Correttes a Verzenaydella vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 1,5 g/L.
Azienda vitivinicola familiare fondata nel 1910 a Verzenay, villaggio Grand Cru della Montagne de Reims. Dal 2000 la gestione è nelle mani di David Péhu, discendente del fondatore. Nello stesso anno David, acquistando uve da terzi produttori e aderendo allo statuto di Maison de Négoce, ha creato la marca Antonin Péhu, in onore del fondatore dell’azienda viticola, con la quale commercializza un’altra linea di Champagne.
Lascia un commento o suggerisci una modifica