R. C.
Champagne Patrick Regnault
E. A. R. L. Patrick Regnault
Stéphane Regnault
Grande Rue 45
TÉL : 03.26.57.54.50
51190 Le Mesnil-sur-Oger
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,50 frazionati e posizionati nei dintorni di Le Mesnil-sur-Oger, villaggio Grand Cru della Côte des Blancs.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 30.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Patrick Regnault
Champagne Patrick Regnault Blanc de Blancs Brut Grand Cru 9 g
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 in aggiunta ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.
Champagne Patrick Regnault Blanc de Blancs Brut Grand Cru 7 g
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 in aggiunta ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Patrick Regnault Blanc de Blancs Extra-Brut Grand Cru 5 g
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 in aggiunta ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Patrick Regnault Brut Rosé
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 in aggiunta ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.
Champagne Patrick Regnault Blanc de Blancs Brut Grand Cru Millésime 2012
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nelle più vecchie vigne di proprietà con un minimo di 40 anni d’età, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.
Champagne Patrick Regnault Brut Réserve Grand Cru Millésime 2012
Assemblaggio: 90% Chardonnay e 10% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.
Champagne Patrick Regnault Blanc de Blancs Brut Grand Cru Esprit d’Auteur
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2014 in aggiunta ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.
Champagne Stéphane Regnault Dorien n°14 Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nella sola piccola parcella Hautes-Mottes a Le Mesnil-sur-Oger alberata tra il 1950 e il 1980, della vendemmia 2014. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciio (2/3) e in parte in barriques di rovere francese di quattro/cinque passaggi. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1 g/L. Le bottiglie prodotte di questa cuvée sono state 4200.
Champagne Stéphane Regnault Lydien n°29 Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nella sola parcella Les Chemin de Flavigny a Oger alberata nel 1950, della vendemmia 2015. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciio (2/3) e in parte in barriques di rovere francese di quattro/cinque passaggi. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1 g/L. Le bottiglie prodotte di questa cuvée sono state 3250.
Champagne Stéphane Regnault Mixolydien n°29 Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nella sola parcella Le Moulin a Oger alberata nel 1970, della vendemmia 2015. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciio (2/3) e in parte in barriques di rovere francese di quattro/cinque passaggi. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1 g/L.
Azienda viticola familiare da più generazioni. La gamma degli Champagne dell’azienda sono commercializzati in diversi Paesi europei dal 1970.
Lascia un commento o suggerisci una modifica