Patrick Barré

Published on Luglio 19, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Gennaio 6, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 3 (1 votes)

This article have been viewed 944 times

Champagne_Patrick_Barré_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

R. C.

Champagne Patrick Barré

E. A. R. L. Champagne Patrick Barré

Patrick et Julien Barré

Hameau Pont de Bois 2

TÉL : 03.26.54.94.50 – FAX : 03.26.54.94.81

51530 Chavot-Courcourt 

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,95 suddivisi in 21 parcelle posizionate nei dintroni di Chavot-Courcourt e di Mutigny, villaggi della Vallée de la Marne. A Chavot-Courcourt si trovano due parcelle coltivate a Pinot Noir, cinque parcelle coltivate a Chardonnay e dodici parcelle coltivate a Pinot Meunier. A Mutigny si trovano due parcelle coltivate a Pinot Noir.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Patrick Barré
 
Champagne Patrick Barré Brut
Assemblaggio armonico di Chardonnay e di Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Patrick Barré Demi-Sec
Assemblaggio armonico di Chardonnay e di Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Patrick Barré Brut Rosé
Assemblaggio armonico di Chardonnay e di Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Una percentuale definita  del Pinot Meunier viene vinificato a parte in rosso ed aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Patrick Barré Brut Cuvée de Réserve
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2014 in aggiunta ad una percentuale di Chardonnay di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Patrick Barré Brut Millésime 2011
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Patrick Barré Brut Cuvée Fût de Chêne
Assemblaggio armonico di Chardonnay e di Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Passaggio della Cuvée in barriques. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Patrick Barré Blanc de Noirs Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2016 in aggiunta ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
 
L’exploitation è stata creata nel 1960 quando Henri Barré, nonno di Patrick, pianta le prime barbatelle sui terreni di sua proprietà a Chavot-Courcourt. Di seguito le succede il figlio Marcel Barré. Nel 1989 subentra nella gestione Patrick Barré, figlio di Marcel che attualmente è coadiuvato dal figlio Julien.

Lascia un commento o suggerisci una modifica