R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Arthur Marc
E. A. R. L. Champagne Marc et Fils
Gregory, Patrice e Arthur Marc
Rue du Creux Chemin 1
TÉL: 03.26.58.46.88 – FAX:03.26.59.48.21
51480 Fleury-La-Rivière
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: oltre 4,00 frazionati su diversi comuni posti sulla Rive Droite della Vallée de la Marne.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 30.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Arthur Marc
Champagne Arthur Marc Cuvée Initiale Noir et Blanc Brut
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pressatura.La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.
Champagne Arthur Marc Grande Cuvée Brut
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pressatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Arthur Marc Noces d’Or Brut Millésime 2016
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pressatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Arthur Marc Rosé Chéri Brut
Assemblaggio: 70% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. La percentuale del Pinot Meunier viene vinificato a parte in rosso ed aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Arthur Marc Grand Cru Perla-Néra Brut Millésime 2014
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nelle parcelle Grand Cru di Mailly-Champagne, della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pressatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Arthur Marc Grand Cru Perla Ròsa Brut Millésime 2014
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nelle parcelle Grand Cru di Mailly-Champagne, della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pressatura. Macerazione breve delle bucce nei mosti prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Arthur Marc Brut Cuvée Ultima
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti a vini tranquilli di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pressatura. Il 50% della fermentazione alcolica viene svolta in acciaio mentre l’altro 50% viene svolta in foudres. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
I Marc sono una famiglia di viticoltori da oltre 12 generazioni a Fleury-la-Rivière, villaggio sulla riva destra della Valle della Marna. Da una branchia di questa famiglia, è sorta l’azienda vitivinicola familiare. Nel 1977 Patrice Marc ha lanciato sui vari mercati la sua linea di Champagne. Attualmente le redini dell’impresa sono nelle mani di Arthur Marc, coadiuvato ancora da Gregory e Patrice.
Lascia un commento o suggerisci una modifica