R. M.
Champagne Paques et Fils
S. A. Paques et Fils
Philippe Pâques
Rue de Valmy 1
TÉL : 03.26.03.42.53 – FAX : 03.26.03.40.29
51500 Rilly-La-Montagne
Ettari vitati coltivati totali di propri età: 12,50 frazionati nei dintorni di Chigny-les-Roses, villaggio Premier Cru della Montagne de Reims e in altri cinque villaggi circostanti.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 95.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Paques et Fils
Champagne Paques et Fils Brut Carte Or Premier Cru
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 in aggiunta ad una percentuale di vini di riserva di due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 24 a 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paques et Fils Brut Carte Rouge Premier Cru Millésime 2013
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 48 a 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paques et Fils Brut Rosé Premier Cru
Assemblaggio: 80% Chardonnay e 20% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 in aggiunta ad una percentuale di vini di riserva di due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. La percentuale di Pinot Noir viene vinificata in rosso ed aggiunta alla Cuvée bianca. Da 24 a 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paques et Fils Nature Brut Premier Cru Millésime 2014
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 48 a 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paques et Fils Cuvée Aurore Brut Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2015 in aggiunta ad una percentuale di Chardonnay di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 36 a 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Questa Cuvée prende il nome della nonna dell’attuale titolare, moglie del fondatore dell’Azienda.
Champagne Paques et Fils Cuvée Paradoxe Extra-Brut Premier Cru
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2015 in aggiunta ad una percentuale di Pinot Noir di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 36 a 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
Champagne Paques et Fils Brut Grande Réserve Premier Cru
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2015 in aggiunta ad una percentuale di vini di riserva di due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 48 a 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paques et Fils Brut Cuvée Origine Premier Cru Millésime 2012
Assemblaggio: 80% Chardonnay e 20% Pinot Noir, entrambi raccolti nelle parcelle più vocate e più vecchie della proprietà, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta sulle fecce in barrique per oltre 6 mesi. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
La storia familiare inizia nel 1905, Achille Paques, originario della Champagne, ma non da una famiglia di viticoltori, sposò Aurore Prevot, figlia di viticoltori da diverse generazioni a Chigny-les-Roses. Ha sposato Aurore e la professione di vignaiolo. Sarà uno dei primi viticoltori del paese ad avere un proprio torchio. Pigerà anche un buon numero di uva per gli altri viticoltori del villaggio. Dei tre figli avuti, solo Georges seguì le orme del padre rilevando l’attività e stabilendosi, dopo il suo matrimonio, a Rilly la Montagne, il villaggio vicino. Costruirà nuove cantine e l’azienda vinicola. Seguirono Gérard e Nicole Paques, nel 1959, che consolideranno lo sfruttamento con numerosi acquisti di viti, ma anche con il loro lavoro, e un serio inizio di commercializzazione dello Champagne Paques et fils. Dal 1996, Philippe e Lam Paques gestiscono l’azienda agricola di famiglia.
Lascia un commento o suggerisci una modifica