R. M.
Champagne P. Lassalle-Hanin
G. A. E. C. Lassalle-Hanin
Rue des Vignes 2
TÉL : 03.26.03.40.96 – FAX : 03.26.03.42.10
51500 Chigny-les-Roses
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: circa 10,00 posizionati sulla Montagne de Reims.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 40.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne P. Lassalle-Hanin
Champagne P. Lassalle-Hanin Brut Cuvée Réserve
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 35% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne P. Lassalle-Hanin Brut Millésime 2013
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 60 a 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne P. Lassalle-Hanin Brut Cuvée Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 33% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne P. Lassalle-Hanin Grande Réserve Rosé
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 35% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne P. Lassalle-Hanin Brut Cucée Floral
Assemblaggio: 65% Chardonnay e 35% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne P. Lassalle-Hanin Brut Cucée Excellence
Assemblaggio: 75% Chardonnay e 25% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2014. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Fondata negli anni ’50, l’azienda è attualmente gestita da una società formata da Jean-Paul, Christian, Franck e Vincent Lassalle, fratelli e figli del fondatore.
Lascia un commento o suggerisci una modifica