R. C.
Champagne P. Brugnon
E. A. R. L. Champagne Philippe Brugnon
Philippe Brugnon
Rue Carnot 16
TÉL : 03.26.03.44.89 – FAX : 03.26.03.46.02
51500 Rilly-la-Montagne
Ettari vitati coltivati di proprietà : 12,00 frazionati a Rilly-la-Montagne con 3,00 ettari, a Ecueil con 4,00 ettari e a Mont Saint-Père con 5,00 ettari, villaggi posti nella Montagne de Reims, nella Vallée de la Marne e nella Vesle et Ardre, microcosmo della Montagne de Reims.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 65.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne P. Brugnon
Champagne P. Brugnon Brut Premier Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 65% Pinot Noir e 5% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne P. Brugnon Brut Cuvée Élégance Premier Cru
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne P. Brugnon Brut Rosé Premier Cru
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 15% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne P. Brugnon Brut Cuvée Millésime 2015 Premier Cru
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne P. Brugnon Brut Cuvée Crysta Blanc de Blancs Milléesime 2013
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
È stato Maurice Brugnon, nonno di Alain e Philippe, gli attuali conduttori, ad elaborare e commercializzare nel 1947, con un numero complessivo di 1147 bottiglie, la linea di Champagne della loro Azienda vitivinicola. Di seguito al fondatore gli è subentrato il figlio Marc, padre di Alain e di Philippe Brugnon, coadiuvato dalla moglie Michèle Chauvet, figlia di René Chauvet-Duchatel. Alain, con la sua famiglia, gestisce la M. Brugnon di Ecueil mentre Philippe gestisce l’azienda di Rilly-la-Montagne.
Lascia un commento o suggerisci una modifica