R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Odil Moret
E. A. R. L. Champagne Odil Moret
Odil Moret
Route de Congy 1
TÉL : 03.26.52.81.65
51270 Baye
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,00 frazionati in 17 parcelle poste nei dintorni di quattro villaggi tra il Sézannais e la Côte des Blancs.
Vitigni coltivati: 12% Chardonnay, 18% pinot Noir e 70% Pinot Meunier.
Produzione media: 40.000 bottiglie.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Odil Moret
Champagne Odil Moret Cuvée Tradition Brut
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 55% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Odil Moret Cuvée de Réserve Brut
Assemblaggio: 10% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 70% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Odil Moret Cuvée Rosé Brut
Assemblaggio: 10% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 70% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux Rouge vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Odil Moret Cuvée Tradition Demi-Sec
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 55% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Odil Moret Cuvée Prestige Brut
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 24% Pinot Noir e 56% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Odil Moret Cuvèe Desiré Brut Millésime 2013
Assemblaggio armonico dei tre vitigni champenois della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in completamente in barriques. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Vitivoltori da quattro generazioni, sono ormai due genrazioni che l’azienda vitivinicola familiare appartiene allo statuto di Récoltant Manipulant. Attualmente con Odil Moret, oltre all’apporto del marito, troviamo il figlio Julien, che collabora in azienda.
I was just seeking this info for some time. After six hours of continuous Googleing, at last I got it in your web site. I wonder what is the lack of Google strategy that don’t rank this kind of informative websites in top of the list. Generally the top sites are full of garbage. bedeaeebdeee