N. M.
Champagne Moutard Père et Fils
S. A. R. L. Moutard-Diligent
François Moutard
Rue des Ponts 6
BP 1
TÉL : 03.25.38.50.73
10110 Buxeuil
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 22,50 suddivisi in diverse parcelle nella Côte des Bars. Età media delle vigne: 15 anni.
Vitigni: Chardonnay 4,30 ettari, Pinot Blanc 1,70 ettari, Petit Meslier 0,25 ettari, Arbanne 0,25 ettari, Pinot Noir 15,20 ettari e Pinot Meunier 0,80 ettari.
Approvvigionamenti delle uve: da vigneti di proprietà, récoltants e cooperative.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 753.000
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Moutard Père et Fils
- Champagne François Diligent
- Champagne Duc de Charlanne
- Champagne Jean-Paul Suss
- Champagne Moutard-Diligent
Champagne Moutard Père et Fils Brut Grande Cuvée
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Réserve
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Rosé de Cuvaison
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. Prima della fase fermentativa i grappoli vengono trattati in tre modi: 1/3 pressati fortemente in tino apposito, 1/3 leggermente pressati e 1/3 lasciati interi. Segue una breve macerazione di 4 giorni per ottenere il “gusto rosato”. Fermentazione in acciaio fino ad una densità di 1040 per conservare il frutto, quindi svinatura. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Champ Persin Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti esclusivamente nella parcella “Champ Persin” situata nel territorio di Buxeuil con un’età di 20 anni a potatura Chablis, della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Vigne Beugneux
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti esclusivamente nella parcella “Vigne Beugneux” situata nel territorio di Polisy con un’età di 20 anni a potatura Guyot, della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Extra-Brut
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Nature Rosé
Assemblaggio: 55% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla cuvèe prodotta in bianco viene aggiunta una percentuale del 15% di Coteaux champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Cuvée des 2 Soeurs
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barriques con il metodo solera. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Cuvée Prestige
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi raccolti nei vigneti di Buxeuil e di Polisy,della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Rosé Cuvée Prestige
Assemblaggio: 35%Chardonnay e 55% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla cuvèe prodotta in bianco viene aggiunta una percentuale del 15% di Coteaux champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Richardot Pinot Noir Vieilles Vignes
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nelle più vecchie vigne della proprietà piantate nel 1973,della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Les Troncs Pinot Noir
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nella parcella “Les Troncs”,della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Les Perrières Pinot Noir
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nella parcella “Les Perrières”,della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Terroir des Riceys – Pinot Noir
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nei territori di “Les Riceys”,della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Nature Pinot Noir Sans Soufre Ajouté
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2017 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica, lunga e naturale a bassa temperatura, viene svolta in acciaio con lieviti indigeni. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Arbane Vieilles Vignes Millésime 2013
Assemblaggio: 100% Arbane raccolto nelle vecchie vigne con potatura a Guyot di 10 are piantate nel 1952 da Lucien Moutard, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Cuvée des six Cépages Millésime 2010
Assemblaggio: 1/6 Chardonnay, 1/6 Pinot Noir, 1/6 Pinot Meunier, 1/6 Arbane, 1/6 Pinot Blanc e 1/6 Petit Meslier, tutti raccolti in vigne con un’età media di 20 anni di Buxeuil e di Polisy, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques Bourguignonne di secondo e terzo passaggio di vini Chardonnay dai vigneti situati a sud di Meursault ed a nord di Chassagne, nel comune di Puligny-Montrachet. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Brut Cuvée des six Cépages Rosé Millésime 2010
Assemblaggio: 1/6 Chardonnay, 1/6 Pinot Noir, 1/6 Pinot Meunier, 1/6 Arbane, 1/6 Pinot Blanc e 1/6 Petit Meslier, tutti raccolti in vigne con un’età media di 20 anni di Buxeuil e di Polisy, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques Bourguignonne di secondo e terzo passaggio di vini Chardonnay dai vigneti situati a sud di Meursault ed a nord di Chassagne, nel comune di Puligny-Montrachet. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla cuvèe prodotta in bianco viene aggiunta una percentuale di Coteaux champenois vinificato in rosso della medesima vendemmia. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 2 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Cuvée M de Moutard ICE Rosé
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. Prima della fase fermentativa i grappoli vengono trattati in tre modi: 1/3 pressati fortemente in tino apposito, 1/3 leggermente pressati e 1/3 lasciati interi. Segue una breve macerazione di 4 giorni per ottenere il “gusto rosato”. Fermentazione in acciaio fino ad una densità di 1040 per conservare il frutto, quindi svinatura. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 30 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Cuvée M de Moutard ICE
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 30 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Cuvée de Dessert
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 68 g/L.
Champagne Moutard Père et Fils Demi-Sec
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 34 g/L.
Champagne François Diligent Brut Nature Pinot Blanc Vrai
Assemblaggio: 100% Pinot Blanc raccolto nel vigneto unico di 4 ettari “les Saunières” nel comune di Buxeuil della vendemmia 2011. La fermentazione alcolica con lieviti indigeni viene svolta in foudres di rovere. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Affinamento della cuvée in foudres di rovere per dodici mesi. Sboccatura manuale del tappo in sughero graffato. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6-9 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 2 g/L.
Champagne François Diligent Brut Nature Noir de Seine
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolto nel vigneto unico di 4 ettari “les Saunières” nel comune di Buxeuil della vendemmia 2011. La fermentazione alcolica con lieviti indigeni viene svolta in foudres di rovere. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Affinamento della cuvée in foudres di rovere per dodici mesi. Sboccatura manuale del tappo in sughero graffato. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6-9 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 2 g/L.
Champagne François Diligent Brut Nature 3 Pinots
Assemblaggio: 1/3 Pinot Noir, 1/3 Pinot Blanc e 1/3 Pinot Meunier, tutti raccolti nel vigneto unico di 4 ettari “les Saunières” nel comune di Buxeuil della vendemmia 2011. La fermentazione alcolica con lieviti indigeni viene svolta in foudres di rovere. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Affinamento della cuvée in foudres di rovere per dodici mesi. Sboccatura manuale del tappo in sughero graffato. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6-9 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 2 g/L.
Champagne François Diligent Brut Nature Rosé Epiphanie
Assemblaggio: 100% Pinot Blanc raccolto nel vigneto unico di 4 ettari “les Saunières” nel comune di Buxeuil della vendemmia 2011. La fermentazione alcolica con lieviti indigeni viene svolta in foudres di rovere. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla cuvèe prodotta in bianco viene aggiunta una percentuale di Coteaux champenois vinificato in rosso della stessa vendemmia. Affinamento della cuvée in foudres di rovere per dodici mesi. Sboccatura manuale del tappo in sughero graffato. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6-9 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 2 g/L.
Champagne Collection François Diligent Grande œnothèque vintage 1964
Champagne Collection François Diligent Grande œnothèque vintage 1996
Champagne Collection François Diligent Grande œnothèque vintage 2008
Già nel 1642 i Moutard coltivavano la vigna nella Côte des Bar. François Diligent, agli inizi del secolo inizia a spumantizzare e mettere in commercio la sua linea di Champagne. Sua figlia nel 1920 sposa Lucien Moutard ed attualmente i tre figli, coadiuvati dai nipoti e pronipoti, con l’acquisizione dello statuto di négociant, elaborano e imbottigliano una vasta linea di Champagne che commercializzano in diversi Paesi europei con differenti etichette e diversi marchi. Jean-Paul Suss, genero della coppia, commercializza in alcune nazioni europee, una linea di Champagne con il proprio nome.
Lascia un commento o suggerisci una modifica