R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Moussé Fils
E. A. R. L. Moussé Fils
Cédric Moussé
Rue de Jonquery 5
TÉL : 03.26.58.10.80 – FAX : 03.26.58.90.32
51700 Cuisles
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate a Cuisles, Jonquery, Châtillon-sur-Marne e Vandière, villaggi sulla Rive Droite della Vallée de la Marne.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 38.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Moussé Fils
Champagne Moussé Fils L’Or d’Eugène Extra-Brut
Assemblaggio: 20% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 50% di vini di vendemmie precedenti della riserva perpetua contenente vini dall’annata 2017 all’annata 2003. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 18 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Moussé Fils Rosé Éffusion Extra-Brut
Assemblaggio: 8% Pinot Noir e 92% Pinot Meunier. Questo Rosé è ottenuto dalla mescola di due riserve perpetue costituite la prima, da vini fermi vinificati in acciaio in bianco, utilizzando la fermentazione malolattica, dall’annata 2018 all’annata 2003, e l’altra da vini fermi vinificati in barriques in rosso, utilizzando la fermentazione malolattica, dall’annata 2018 all’annata 2003. Quest’ultima è ottenuta da un’unica parcella di Pinot Meunier invecchiata in vecchi fusti per oltre otto anni. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L.
Champagne Moussé Fils L’Extra Or dégorgement Tardif Brut Nature
Questo Champagne è ottenuto da una sboccatura “ritardata” della soprastante cuvée “L’Or d’Eugène”. 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Moussé Fils Anectode Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nella sola parcella Les Varosses a Cuisles, della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 40% di Chardonnay di riserva di due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L.
Champagne Moussé Fils Les Vignes de mon Village Brut Nature
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier raccolto nelle parcelle di Cuisles. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Questo Champagne è ottenuto da una mescola di vini fermi di differenti vendemmie, ritenute notevolmente apprezzabili. Il tirage con il tappo in sughero anziché con il consueto tappo di metallo. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio: della liqueur: 0 g/L.
Champagne Moussé Fils Terre d’Illite Millésime 2015 Extra-Brut
Assemblaggio: 5% Pinot Noir e 95% Pinot Meunier, entrambi raccolti nelle 23 parcelle di Cuisles, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 50 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L. La prima vendemmia di questa cuvée è stata quella del 1999 a cui hanno fatto seguito le vendemmie 2000, 2002, 2004, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014.
Champagne Moussé Fils Special Club “Les Fortes Terres” Millésime 2015 Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier raccolti nelle quattro parcelle del luogo chiamato “Les Fortes Terres” a Cuisles, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 50 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1 g/L. La prima vendemmia di questa cuvée è stata quella del 2005 a cui hanno fatto seguito le vendemmie 2006, 2008, 2009, 2011, 2012, 2013 e 2014.
Champagne Moussé Fils Special Club “Les Boutes de la Ville” Rosé de Saignée Millésime 2016 Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier raccolto della sola parcella “Les Boutes de la Ville” a Cuisles, della vendemmia succitata. Macerazione a freddo per 144 ore delle bucce nei mosti prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques con travasi successivi in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 2,5 g/L. La prima vendemmia di questa cuvée è stata quella del 2005 a cui hanno fatto seguito le vendemmie 2006, 2008, 2009, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015.
Vignerons da padre in figlio dal 1880 in quel di Cuisles. Dalla fondazione del vigneto familiare, tutta la produzione era destinata alle Maison de Négoce. Eugéne Moussé, nato nel 1896, con la vendemmia del 1923 decide l’elaborazione di parte dei vini fermi prodotti. La commercializzazione delle prime bottiglie di Champagne datano 1926. Nel 1939 sino alla fine del 1945 il forzato fermo dovuto allo scoppio del secondo conflitto mondiale. Nel 1946 la moglie Suzanne coadiuvata dal figlio Edmond prende le redini dell’impresa. Nel 1990 Jean-Marc, figlio di Edmond, succede al padre. Attualmente Cédric, rappresentante l’ultima generazione, è alla testa dell’azienda vitivinicola familiare.
Lascia un commento o suggerisci una modifica