R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Michel Brocard
S. C. E. V. C. Brocard
Viet Jean-Luc
Grande Rue 14
TÉL : 03.25.38.51.43 – FAX : 03.25.38.79.91
10110 Celles-sur-Ource
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 8,00 divisi in differenti parcelle posizionate nei dintorni di Celles-sur-Ource, villaggio nel Barséquanais, microcosmo della Côte des Bars.
Vitigni: 25% Chardonnay, 70% Pinot Noir e 5% Pinot Blanc.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: circa 80.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Michel Brocard
Champagne Michel Brocard Brut Cuvée Tradition
Assemblaggio: 5% Chardonnay, 90% Pinot Noir e 5% Pinot Blanc, tutti della vendemmia 2017 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 18 mesi soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 13 g/L.
Champagne Michel Brocard Demi-Sec Cuvée Tradition
Assemblaggio: 5% Chardonnay, 90% Pinot Noir e 5% Pinot Blanc, tutti della vendemmia 2017 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 18 mesi soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 34 g/L.
Champagne Michel Brocard Brut Cuvée de Réserve
Assemblaggio: 15% Chardonnay, 75% Pinot Noir e 10% Pinot Blanc, tutti della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 30 mesi soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 13 g/L.
Champagne Michel Brocard Extra Brut Cuvée de Réserve
Assemblaggio: 15% Chardonnay, 75% Pinot Noir e 10% Pinot Blanc, tutti della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 30 mesi soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Michel Brocard Brut Cuvée Spéciale Dosage Zéro
Assemblaggio: 10% Chardonnay, 70% Pinot Noir e 20% Pinot Blanc,tutti della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 30 mesi soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Michel Brocard Brut Rosé
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2017 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva della vendemmia precedente. Tre giorni di stazionamento sulle bucce prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 18 mesi soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 13 g/L.
Champagne Michel Brocard Brut Millésime 2014
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 70% Pinot Noir e 5% Pinot Blanc, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Michel Brocard Brut Cuvée Vieille Vignes Blanc de Noirs
Assemblaggio: 100% Pinot Noir da vecchie vigne con 40 anni età della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di Pinot Noir di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 30 mesi soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Michel Brocard Brut Cuvée Origine
Assemblaggio: 65% Chardonnay e 35% Pinot Blanc delle migliori vigne dell’azienda, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in barrique. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 30 mesi soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Azienda vitivinicola familiare dell’Aube fondata nel 1929 completamente rivolta al biologico. Attualmente troviamo alle redini dell’azienda Jean-Luc Viet, rappresentante della quarta generazione della famiglia.
Lascia un commento o suggerisci una modifica