M. A.
Champagne Meunier & Cie
Coopérative Générale des Vignerons (COGEVI)
Boulevard Pasteur 14
TÉL : 03.26.55.15.88 – FAX : 03.26.54.02.40
51130 Ay
France
Official office in Italy
Meunier & Cie srl
Viale Cassiodoro 16
TÉL : 02.48.51.64.13 – FAX : 02.43.91.98.54
20145 Milano
Italy
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Meunier & Cie
Champagne Meunier & Cie Brut
Assemblaggio di 40 vini diversi, con : 65 % circa di Pinot Meunier, 25 % di Pinot Nero e 10 % di Chardonnay, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Meunier & Cie Brut Rosé
Assemblaggio di 15 vini diversi, con : 70 % di Pinot Nero e 30 % circa di Chardonnay, tutti della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. Classificazione media delle uve utilizzate: 95 %. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Una parte del Pinot Noir viene vinificato in rosso ed aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. Oltre 48 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Meunier & Cie Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio di 10 vini diversi, con: 100% di Chardonnay della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 30% di Chardonnay di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Meunier & Cie Brut Millésime 2012
Assemblaggio di 10 vini diversi, con : 55 % di Pinot Nero e un 45 % di Chardonnay, entrambi della vendemmia selezionata. Classificazione media delle uve utilizzate: 100% Grands Crus. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 84 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Meunier & Cie Brut Grande Réserve
Assemblaggio di 15 vini diversi, con 50 % di Pinot Nero, 40 % di Chardonnay e 10 % di Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. Classificazione media delle uve utilizzate: 95 %. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 60 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Meunier & Cie Brut Cuvée du Fondateur
Assemblaggio di 20 vini, con 40 % di Chardonnay, 40 % di Pinot Nero e 20 % di Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2012 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. Classificazione media delle uve utilizzate: 95 %. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 84 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Marca di Champagne creata nel 1894 da Christian Meunier, Kurt Fuchs e Heinz Werums, amici del fondatore. Il marchio è preso dalla Coopérative Générale des Vignerons di Ay per essere commercializzato nel mercato interno, in quello inglese e in quello italiano.
Lascia un commento o suggerisci una modifica