R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Météyer Père et fils
S. A. S. Météyer Père et fils
Franck Météyer
Rue de l’Europe 39
TÉL : 03.23.70.26.20 –FAX:03.23.70.14.26
02850 Trélou-sur-Marne
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,00 frazionati nel Terroir de Condé, microcosmo della Vallée de la Marne.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Météyer Père et fils
Champagne Météyer Père et fils Brut Tradition
Assemblaggio: 33% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 34% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Météyer Père et fils Brut Harmonie Rosé
Assemblaggio: 33% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 34% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale dell’8% di Coteaux rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Météyer Père et fils Brut Carte d’Argent
Assemblaggio: 33% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 34% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Météyer Père et fils Brut Cuvée Marine
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Météyer Père et fils Brut Prestige
Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40%% Pinot Noir, entrambi della vendemmia della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Météyer Père et fils Brut Exclusif Millésime 2015
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier dalle più vecchie parcelle con oltre 65 anni d’età di Trélou-sur-Marnedella vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Météyer Père et fils Brut Nuit Blanches Millésime 2012
Assemblaggio: 100% Chardonnay di Trélou-sur-Marnedella vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.
Champagne Météyer Père et fils Extra-Brut Expression Noir
Assemblaggio: 100% Pinot Noir di Trélou-sur-Marnedella vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 10% di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Météyer Père et fils Brut Exclusif Millésime 2008
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier dalle più vecchie parcelle con oltre 65 anni d’età di Trélou-sur-Marnedella vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Météyer Père et fils Folies Douces Demi-Sec
Assemblaggio: 33% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 34% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 33 g/L.
Pierre Clément, viticoltore di Trelou aveva ereditato, nel 1860 da suo suocero, che abitava a Montigny sous Châtillon, un ettaro di viti dal Signor Arthur Narcy. Pierre Clément fu il primo nel suo paese ad installare il proprio torchio nel 1929 –un 2000 kg. Quell’anno pigiò 156 pezzi di vino per il suo paese (205 litri per un pezzo), il che era enorme in quell’epoca. É il figlio Jean che riprendera l’ettaro emezzo di viti. Jean Clément accrebbe la propria tenuta attraverso scambi ed acquisti di parcelle.Affitterà i suoi 4 ettari al suo nuoro Jacky Meteyer che all’inizio non aveva nessuna formazione di viticoltore, ma era molto legato ai valori della terra, e decise con sua moglie Annette (figlia di Jean Clément) di rimanere nell’ambiente vitivinicolo. Ed è così che accrebbero, tramite vendite ed affitti, la loro tenuta. Oggi è Franck Meteyer (figlio di Anette e Jacky), con studi alla scuola di viticoltura, coadiuvato dalla moglie Anna, che gestisce la tenuta familiare.
Lascia un commento o suggerisci una modifica