Marguet Père et Fils

Published on Agosto 1, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Novembre 19, 2020

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 5 (1 votes)

This article have been viewed 1774 times

Champagne_Marguet_Père_et_Fils_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

N. M.

Champagne Marguet Père et Fils

E. A. R. L. Benoît Marguet

Place Barancourt 1

TÉL : 03.26.53.78.61 – FAX : 03.26.53.81.80

51150 Ambonnay

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 8,00 di cui 7,30 nei dintorni del villaggio Grand Cru di Ambonnay nelle 6 parcelle chiamate Les Saints Remys, Les Beurys, Les Crayères, La Grande Ruelle, Les Bermonts e Le Parc. Il mancamte 0,70 è posizionato nei dintorni del villaggio Grand Cru di Boyzy nelle 2 parcelle chiamate Les loges e Les Hannepés. L’età media delle vigne è di 42 anni. Tutta la produzione è in biodinamico, fitoterapico (infusione e decotto di piante officinali) e aromaterapico (oli essenziali).
In realtà l’azienda è proprietaria di altri 2 ettari di preziosi vigneti, sempre nei dintorni del villaggio Grand Cru di Ambonnay, ma l’intera produzione di questi sono destinati, per un vecchio contratto di famiglia, alla Maison Krug.

Approvvigionamenti delle uve: 85% da vigneti di proprietà e il 15% da alcuni récoltants di fiducia che possiedono vigne già certificate Bio (David Leclapart, Vincent Laval e Benoit Lahaye).

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 70.000

LA GAMMA DEI VINI
Champagne Marguet Père et Fils

Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Shaman 15 Grand Cru
Assemblaggio: 33% Chardonnay e 72% Pinot Noir, entrambi raccolti nei due Grands Cru di proprietà di Ambonnay e di Bouzy della vendemmia 2015 in aggiunta ad una percentuale del 25% di vini di riserva delle due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando parzialmente la fermentazione malolattica. 22 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.
Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Shaman 16 Grand Cru Rosé
Assemblaggio: 73% Chardonnay e 27% Pinot Noir, entrambi raccolti nei due Grands Cru di proprietà di Ambonnay e di Bouzy della vendemmia 2016 in aggiunta ad una percentuale del 25% di vini di riserva delle due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando parzialmente la fermentazione malolattica. Il 5% del Pinot Noir viene vinificato a parte in rosso ed aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. 22 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.
 
Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Ambonnay Grand Cru Millésime 2013
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi provenienti esclusivamente dalle parcelle di Ambonnay classificate Grands Crus della Montagne de Reims,della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.
Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Ambonnay Rosé Grand Cru Millésime 2014
Assemblaggio: 81% Chardonnay e 19% Pinot Noir, entrambi provenienti esclusivamente dalle parcelle di Ambonnay classificate Grands Crus della Montagne de Reims,della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Una percentuale del Pinot Noir viene vinificato a parte in rosso ed aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 3045.
Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Avize e Cramant Millésime 2014 Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay provenienti esclusivamente da villaggi classificati Grands Crus della Côte des Blancs di Avize e Cramant della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 924.
Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Chouilly Millésime 2014 Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay provenienti esclusivamente dal villaggio classificato Grands Crus della Côte des Blancs di Chouilly della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 1889.
Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Ay Millésime 2014 Grand Cru
Assemblaggio: 62% Chardonnay e 38% Pinot Noir, entrambi provenienti esclusivamente dal villaggio classificato Grand Cru di Ay della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 785.
Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Bouzy Millésime 2014 Grand Cru
Assemblaggio: 100% Pinot Noir, provenienti esclusivamente dal villaggio classificato Grand Cru di Bouzy della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 2737.
Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Le Mesnil sur Oger Millésime 2010 Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay provenienti esclusivamente dal villaggio classificato Grands Crus della Côte des Blancs di Le Mesnil sur Oger della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 1888.

Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Les Crayères Millésime2012 Grand Cru
Assemblaggio 72% Chardonnay e 28% Pinot Noir, entrambi raccolti nella parcella Les Crayères, situata nel territorio Grand Cru della Montagne de Reims di Ambonnay, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 4091.
Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut Les Bermonts Millésime2014 Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nella parcella Les Bermonts, piantata nel 1952 e situata nel territorio Grand Cru della Montagne de Reims di Ambonnay, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 1881.
Champagne Marguet Père et Fils Extra-Brut La Grande Ruelle Millésime 2012 Grand Cru
Assemblaggio: 100% Pinot Noir, raccolti nella parcella La Grande Ruelle,situata nel territorio Grand Cru della Montagne de Reims di Ambonnay, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres et tonneaux. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/L.Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 2481.

Situata ad Ambonnay, famoso Village nelle Montagne di Reims, la Marguet-Bonnerave è diventata, nel 2005, lo Champagne Marguet Pere et Fille.  L’azienda venne fondata nel 1875 da Emile Marguet, che già nel 1883 iniziò a curare i suoi migliori vigneti della Cote de Blancs e delle Montagne di Reims, in previsione dell’arrivo della filossera. Lo Champagne Bonnerave Freres venne fondata nel 1905 dal trisavolo dell’attuale proprietario Benoît Marguet, che cinque generazioni dopo continua oggi in modo energico lo sviluppo della Maison. Benoit Marguet è stato da sempre sostenitore della coltura biologica nei vigneti. Questa non è solo una passione personale ma una scelta mirata, poiché quanto maggiore è la cura del grappolo tanto migliore sarà la qualità del vino. In cantina, vengono effettuati continui studi e ricerche. Un imperativo che per il titolare è diventato di massima importanza, per ottenere Champagne dall’intensa finezza e con il miglior bilancio aromatico.

Lascia un commento o suggerisci una modifica