N. M.
Champagne Lombard et Cie
S. A. Lombard & Médot
Lombard Thierry
Rue des Côtelles 1
BP 118
TÉL : 03.26.59.57.40 – FAX : 03.26.54.16.38
51204 Epernay
Approvvigionamenti delle uve: da vitigni di proprietà, récoltants e cooperative.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 1.500.000
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Lombard & Cie
- Champagne Philippe de Bougaiville
- Champagne Thierry Lombard
- Champagne Magenta
- Champagne Louis Gesson
- Champagne L. Gartner
- Champagne Philippe Guidon
- Champagne Jackmann
- Champagne Vve Chabert
- Champagne H. Lanvin & Fils
Champagne Lombard & Cie Brut Classique
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Lombard & Cie Demi-Sec Classique
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Lombard & Cie Brut Premier Cru
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, con una maggioranza per lo Chardonnay, tutti provenienti da villaggi classificati Premier Cru, della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Lombard & Cie Brut Premier Cru Millésime 2006
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois della vendemmia succitata, con una maggioranza per lo Chardonnay, tutti provenienti da villaggi classificati Premier Cru, della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Lombard & Cie Brut Rosé Premier Cru
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, con una maggioranza per lo Chardonnay, tutti provenienti da villaggi classificati Premier Cru, della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla Cuvée ottenuta viene aggiunta una percentuale di Pinot Noir vinificato in rosso. 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Lombard & Cie Brut Cuvée Tanagra
Assemblaggio: 2/3 Chardonnay e 1/3 tra Pinot Noir e Pinot Meunier. Lo Chardonnay proviene esclusivamente da villaggi classificati Grans Crus mentre i due Pinot, da villaggi classificati Premiers Crus. Tutte le uve sono della vendemmia 2002. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta sia in acciaio sia in barriques. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Ai vini tranquilli ottenuti vengono uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Brut Magenta
Assemblaggio : 10% Chardonnay e 90% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2007 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Questa azienda familiare è stata fondata nel 1925 da Robert Andrieu, poi diretta da Philippe Lombard e attualmente da Thierry Lombard, nipote del fondatore. Nel gennaio 2005 Thierry Lombard, Presidente della Lombard & Cie acquista la Médot, sempre di Epernay, antica Maison de Négoce fondata da Jules Médot (1874-1951) nel 1899. Questa ha in dotazione 5 ettari parcellizzati di vigneti posizionati in 5 villaggi della Montagne de Reims e contratti d’acquisto con viticoltori della Côte des Blancs e della Vallée de l’Ardre per altri 20 ettari.
Lascia un commento o suggerisci una modifica