R. C.
Champagne Legrand-Latour
Patrice Legrand
La Cave aux Coquillages
Rue du Bourg de Vesle 39
TÉL : 03.26.58.36.43
51480 Fleury-la-Rivière
Ettari vitati coltivati di proprietà : 4,00 suddivisi in diverse parclle posizionate sui versanti della Vallée de la Marne.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Legrand-Latour
Champagne Legrand-Latour Brut Tradition
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Legrand-Latour Demi-Sec Tradition
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Legrand-Latour Brut Prestige Millésime 2006
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, con una predominanza di Chardonnay e di Pinot Noir, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Legrand-Latour Brut Rosé
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca ottenuta viene aggiunta una percentuale di Pinot Meunier vinificato a parte in rosso. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Fu Henri Legrand, prima dell’avvento del secondo conflitto mondiale, coadiuvato dalla moglie Hélène, a coltivare alcune parcelle di vigneto di proprietà nel comune di Vandières. Egli fu uno dei fondatori della Coopérative Vinicole l’Union de Vandières. La proprietà viticola venne ampliata con l’avvento di Joseph Legrand aiutato dalla moglie Françoise. Dalla coppia nascono Chantal e Patrice. Nel 2004 Patrice Legrand, sposato a Anne Latour, trasferisce la completa attività da Vandières a Fleury-la-Rivière. Attualmente la coppia è coadiuvata dal figlio Thibault. La torchiatura e la vinificazione sono ancora svolte nella cooperativa coofondata dal patriarca della famiglia mentre, dalla coltura della vite all’elaborazione dei vini fermi, vengono svolti nell’azienda familiare.
Lascia un commento o suggerisci una modifica