R. M.
Champagne Laurenti
Laurenti Père et Fils
Dominique Laurenti
Rue Contrescarpe Haute Rive 5
TÉL : 03.25.29.32.32 – FAX : 03.25.29.36.94
10340 Les Riceys
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 14,00 frazionati e posizionati nel Barséquanais, microcosmo della Côte des Bars.
Vitigni: 10% Chardonnay e 90% Pinot Noir.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Laurenti
Champagne Laurenti Brut Tradition
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurenti Brut Grande Cuvée
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurenti Brut Grande Cuvée Millésime 2005
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurenti Rosé
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Pinot Noir, da vigneti di oltre 50 anni, vinificato in rosso. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurenti Rosé Millésime 2005
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Pinot Noir, da vigneti di oltre 50 anni, vinificato in rosso. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare fondata nel 1923 da Joseph Laurenti. Attualmente le redini dell’impresa sono nelle mani di Dominique e Bruno Laurenti.
Lascia un commento o suggerisci una modifica