Juget-Brunet

Published on Agosto 20, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Agosto 6, 2024

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 1246 times

Champagne Juget-Brunet
S. A. R. L. Juget-Brunet

Caroline Baudette e Benoît Marx

Chemin de Laire 2

TÉL: 03.26.55.20.67
Bisseuil

51150 Aÿ-Champagne

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 4,50 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di ’Aÿ, Ambonnay e Bouzy, villaggi classificati Grand Cru, Bisseuil classificato Premier Cru e Epernay.

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 50.000

LA GAMMA DEI VINI

Champagne Juget-Brunet

 

Champagne Juget-Brunet Brut Tradition Premier Cru

Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.

Champagne Juget-Brunet Brut Rosé Grand Cru

Assemblaggio: 85% Chardonnay e 15% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. La percentuale di Pinot Noir di Ambonnay viene vinificata in rosso ed aggiunta alla cuvée bianca prodotta. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.

Champagne Juget-Brunet Extra-Brut Blanc de Blancs Grand Cru

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.

Champagne Juget-Brunet Brut Millésime 2012 Grand Cru

Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. Al 25% dei vini non viene effettuata la fermentazione malolattica. Minimo 108 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.

 

Nel 1927 Lucien Juget, dopo aver sposato Lucie Brunet, acquista le sue prime are di vigneto nei dintorni di Ay. Nel 1930 l’uscita sul mercato delle sue prime Cuvée. Dopo Michel Baudette, pronipote del fondatore, troviamo Caroline e Benoît Marx, alle redini dell’impresa e rappresentanti la quarta generazione.

Lascia un commento o suggerisci una modifica