N. M.
Champagne Jean-Noël Haton
Champagne Jean-Noël Haton S.A.
Rue Jean Mermoz 5
TÉL : 03.26.58.40.45
51480 Damery
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 18,00 parcellizzati sulla riva destra della Vallée de la Marne.
Approvvigionamenti delle uve: da vitigni di proprietà, récoltants e cooperative.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 550.000
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Jean Noël Haton
- Champagne Henri de Valmond
- Champagne Princesse d’Albera
- Champagne Guyot Choppin
Champagne Jean Noël Haton Brut Cuvée Réserve
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 35% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 8 g/l.
Champagne Jean Noël Haton Brut Cuvée Classic
Assemblaggio: 40% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jean Noël Haton Rosé Brut
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 35% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 10% di Pinot Noir vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jean Noël Haton Brut Cuvée Héritage
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50 % Pinot Noir, entrambi raccolti nei vigneti storici di proprietà della maison a Hautvillers, Dizy e Cumières, della vendemmia 2018 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jean Noël Haton Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 48 a 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 8 g/l.
Champagne Jean Noël Haton Brut Intense Extra Grand Cru
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50 % Pinot Noir, entrambi raccolti in vigneti classificati Grands Crus della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 6 g/l.
Champagne Jean Noël Haton Brut Pure Dosage Zéro
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50 % Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/l.
Champagne Jean Noël Haton Brut Blanc de Blancs Millésimé 2015
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti storici di proprietà della maison e in vigneti classificati Grands Crus di vignerons sotto contratto di Avize e Mesnil-sur-Oger, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 60 a 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 8 g/l.
Champagne Jean Noël Haton Brut Vintage Extra Millésimé 2015
Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, entrambi raccolti nei vigneti storici di proprietà della maison a Hautvillers, Dizy e Cumières e in vigneti classificati Grands Crus di vignerons sotto contratto di Avize, Mesnil-sur-Oger e Ay, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 60 a 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 8 g/l.
Champagne Guyot Choppin Brut
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Fu Octave Haton che nel 1928 fondò la Maison familiare mentre il figlio René proseguì l’opera del padre. Attualmente le redini dell’impresa sono nelle mani di Jean-Noël Haton coadiuvato dal figlio Sébastien.
Lascia un commento o suggerisci una modifica