
R. M.
Champagne Jean-François
Dautreville
Jean-François
Dautreville
Grande Place 3
TÉL : 03.26.49.77.21
51390 Jouy-lès-Reims
Ettari vitati coltivati di proprietà: 4,00 parcellizzati nella Vesle et Ardre, microcosmo della Montagne de Reims (Jouy-Lès-Reims, Ville-Dommange, Chamery e Pargny-Lès-Reims).
Vitigni: 20% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier.
Bottiglie commercializzate per anno: 15.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Jean-François Dautreville
Champagne Jean-François Dautreville Brut Réserve
Champagne Jean-François Dautreville Demi-Sec Réserve
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 55% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 65% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 19 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Brut Sélection
Champagne Jean-François Dautreville Brut Rosé
Assemblaggio: 10% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 20% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso da uve di vecchie vigne di Pinot Noir. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 6,7 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Demi-Sec Rosé
Assemblaggio: 10% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 50% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 20% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso da uve di vecchie vigne di Pinot Noir. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 36 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Brut Millésime 2010
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 5,6 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Brut Millésime 2013
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 4,5 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Brut Millésime 2015
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 5,6 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Brut Prestige
Champagne Jean-François Dautreville Brut Nature
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2015. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 0 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Brut Blanc de Noirs
Assemblaggio: 50% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2019. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 6,7 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Extra-Brut Blanc de Noirs
Assemblaggio: 50% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2019. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 5 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 47% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in foudres di rovere francese. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 7,9 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Extra-Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 47% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in foudres di rovere francese. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 5,62 g/l.
Champagne Jean-François Dautreville Brut Nature 100% Meunier
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2019. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 1,12 g/l.
Azienda vitivinicola famoliare da quattro generazioni.
Lascia un commento o suggerisci una modifica