R. M.
Champagne James Kohler
E.A.R.L. James Kohler
Didier et Dominique Kohler
Courcelles
TÉL : 03.23.70.32.75
02850 Trélou-sur-Marne
Ettari vitati coltivati di proprietà: 6,00 suddivisi in 32 parcelle posizionate nei dintorni di Trélou-sur-Marne e Passy-sur-Marne, villaggi del Terroir de Condé, microcosmo della Vallée de la Marne.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 36.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne James Kohler
Champagne James Kohler Brut Tradition
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne James Kohler Brut Millésime 2014
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne James Kohler Brut Cuvée l’Herminette
Assemblaggio: 80% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 108 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne James Kohler Brut Tradition Rosé
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 10% di Coteaux Rouge champenois. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare fondata nel 1929 da Séraphin Kohler, bottaio proveniente dall’Alsazia istallatosi a Epernay nel 1870, bisnonno di Didier, l’attuale conduttore. La marca di Champagne James Kohler esce sul mercato la prima volta nel 1956. Attualmente le redini dell’impresa sono nelle mani di Didiere DominiqueKohler, figli di James. La produzione di due dei sei ettari di proprietà coltivati, sono ceduti alla LVMH: una parte dei mosti alla Moët et Chandon e l’altra parte alla Ruinart.
Lascia un commento o suggerisci una modifica