Jacques Robin

Published on Settembre 5, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Settembre 26, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 3 (1 votes)

This article have been viewed 977 times

Champagne_Jacques_Robin_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

R. M. (vigneron indépendant)

Champagne Jacques Robin

S. C. E. A. Jacques Robin

Robin Annie

Rue de la 2ème Division Blindée 23
TÉL : 03.25.38.76.25

10110 Buxières-sur-Arce

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 9,40 suddivisi in 22 parcelle posizionate nei dintorni di Buxières-sur-Arce e in alcuni villaggi della Côte des Bar.

LA GAMMA DEI VINI
Champagne Jacques Robin
 
Champagne Jacques Robin Topaze Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacques Robin Émeraude Brut
Assemblaggio: 5% Chardonnay e 95% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacques Robin Origine Brut Nature
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacques Robin Carte Noire Brut Nature
Assemblaggio: 5% Chardonnay e 95% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacques Robin Prestige Petit Bourdon Brut
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacques Robin Rubis Brut Rosé
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla cuvée prodotta in bianco viene aggiunta una percentuale di Pinot Noir vinificato a parte in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacques Robin Secret de Sorbée Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nella sola parcella omonima a Buxières-sur-Arce, della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in foudres di rovere francese da 5 hl. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacques Robin Kimmeridgienne Brut Millésime 2011
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in foudres di rovere francese da 5 hl. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacques Robin Ma Bonne Étoile
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
 
È nel 1973 che Annie di 18 anni e Jacques 21, all’epoca entrambi dipendenti, si rimboccano le maniche per impiantare le prime viti dell’appezzamento di Sorbée . Motivati ​​e innamorati della terra, pietra su pietra, costruiranno la tenuta Jacques Robin . Alla fine degli anni ’90, diploma alla mano, Sébastien e Aude, nutriti dalla stessa passione, si uniscono a loro. Séverine si unirà alla sua famiglia nell’avventura dello Champagne qualche anno dopo.

Lascia un commento o suggerisci una modifica