Hervy-Quenardel

Published on Settembre 24, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Settembre 24, 2013

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 0 (0 votes)

This article have been viewed 1572 times

R. C.

Champagne Hervy-Quenardel
E. A. R. L. Hervy-Quenardel

Rue Werlé 12
TÉL : 03.26.49.44.52 – FAX : 03.26.49.45.64

51360 Verzenay

Ettari vitati totali coltivati di proprietà: 5,80 suddivisi in diverse parcelle nei dintorni di Verzenay, villaggio classificato Grand Cru della Montagne de Reims.

 

Bottiglie commercializzate: 40.000

 

LA GAMMA DEI VINI

Champagne Hervy-Quenardel

 

Champagne Hervy-Quenardel Cuvée Brut Réserve Grand Cru

Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Hervy-Quenardel Cuvée Demi-Sec Réserve Grand Cru

Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Hervy-Quenardel Cuvée Brut Sélection Grand Cru

Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti.  La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Hervy-Quenardel Brut Cuvée Prestige Grand Cru

Assemblaggio: 35% Chardonnay e 65% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2006 uniti ad una percentuale del 15% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Hervy-Quenardel Brut Cuvée Rosé Grand Cru

Assemblaggio: 35% Chardonnay e 65% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale del 15% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 15% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Hervy-Quenardel Brut Rosé de Saignée

Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2009. Sosta delle bucce nei mosti per 6-18 prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Hervy-Quenardel Brut Blanc de Noirs

Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale del 20% di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Hervy-Quenardel Brut Blanc de Blancs Grand Cru

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale del 20% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

 

Azienda viticola familiare da quattro generazioni. L’impresa è associata dal 1956 alla Cooperativa di Verzenay, alla quale affida l’intero ciclo produttivo. Attualmente, oltre a Grossvater Georges Quenardel, il fondatore, troviamo Julien Hervy-Quenardel, coadiuvato dal figlio Jérôme. Fra ulcuni anni sarà pronto Tom, figlio di Jérôme.

Lascia un commento o suggerisci una modifica