R. C.
Champagne Hazard-Devavry
Michel et Christine Hazard
Rue de Courtigy 1
TÉL : 03.23.82.48.64 – FAX : 03.23.82.73.25
02330 Condé-en-Brie
Caves : Monthelon
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 6,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate a Monthurel, Leuvrigny, Vauciennes, Cumières, Chouilly, Monthelon e Mancy, tutti villaggi situati nella Vallée de la Marne.
Vitigni: 1/5 Chardonnay, 1/5 Pinot Noir e 3/5 Pinot Meunier.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Hazard-Devavry
Champagne Hazard-Devavry Cuvée Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Hazard-Devavry Cuvée Demi-Sec
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Hazard-Devavry Cuvée Brut Grande Réserve
Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2007 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Hazard-Devavry Cuvée Demi-Sec Grande Réserve
Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2007 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Hazard-Devavry Cuvée Brut Rosé
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux Rouge champenois. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Hazard-Devavry Brut Cuvée Millésime 2006
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda viticola familiare da diverse generazioni, sorta dall’unione di due famiglie di vignerons champenois. La pressatura delle uve viene svolta dalla Coopérative de Montheleon.
Lascia un commento o suggerisci una modifica