C. M.
Champagne H. Blin et C° S. C.
Coopérative Vinicole de Vincelles
Rue de Verdun 5
TÉL : 03.26.58.20.04 – FAX : 03.26.58.29.67
51700 Vincelles
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 112,00 posizionati in dieci diversi cru della Vallée de la Marne. Età media delle viti : 25 anni.
Vitigni 20% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 70% Pinot Meunier.
Aderenti alla cooperativa: 95
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 600.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne H. Blin et C°
Champagne Blin’s
Champagne H. Blin et C° Brut Tradition
Assemblaggio: 20% Chardonnay e 80% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/l.
Champagne H. Blin et C° Demi-Sec Tradition
Assemblaggio: 20% Chardonnay e 80% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 28 g/l.
Champagne H. Blin et C° Brut Réserve
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/l.
Champagne H. Blin et C° Brut Chardonnay
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/l.
Champagne H. Blin et C° Brut Millésimé 2004
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/l.
Champagne H. Blin et C° Rosé
Assemblaggio: 20% Chardonnay e 80% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 25% di Coteaux Rouge champenois di Vincelles vinificato in rosso e affinato in barriques un minimo di 8 mesi. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/l.
Les Cuvée Blin’s Edition Limitée
Champagne Blin’s Extra-Brut Millésimé 2002
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/l.
Champagne Blin’s Brut Chardonnay
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti esclusivamente nelle parcelle di Vincelles della vendemmia 2006 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/l.
Champagne Blin’s Rosé
Assemblaggio: 20% Chardonnay e 80% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2005 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 25% di Coteaux Rouge champenois di Vincelles vinificato in rosso e affinato in barriques un minimo di 2 mesi. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/l.
“H. Blin & Co” è la marca della Coopérative Vinicole de Vincelles, dotata di una cantina ultramoderna, della valle della Marna costituita da 95 aderenti, sorta a Vincelles nel 1947. Il conosciuto marchio prende il nome del fondatore, Henri Blin, viticoltore e produttore di Champagne dello stesso villaggio che, nel succitato anno, riunì 28 piccoli proprietari viticoltori che possedevano circa 16 ettari nei dintorni della sede della cooperativa.
Lascia un commento o suggerisci una modifica