Guy Charbaut

Published on Ottobre 15, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Luglio 13, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 1410 times

Champagne_Guy_Charbaut_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

N. M.

Champagne Guy Charbaut

Xavier Charbaut

Rue du Pont 12

TÉL : 03.26.52.60.59

51160 Mareuil-sur-Aÿ

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: oltre 20,00 suddivisi in numerose parcelle posizionate nei dintorni di Mareuil-sur-Aÿ, Bisseuil e Avenay-Val-d’Or, villaggi nella Vallée de la Marne e Artaut e Landreville, villaggi nella Côte des Bars.
 
Approvvigionamenti delle uve: da vitigni di proprietà e da alcuni récoltants sotto contratto.
 
Bottiglie commercializzate : 200.000
 
LA GAMMA DEI VINI

  • Champagne Guy Charbaut
  • Champagne Paul Bernard

 
Les Classiques
Champagne Guy Charbaut Sélection Brut
Assemblaggio: 34% Chardonnay,33% Pinot Noir e 33% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 50% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Guy Charbaut Croquantine Demi-Sec
Assemblaggio: 34% Chardonnay,33% Pinot Noir e 33% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 50% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 32 g/L.
 
Les Incortournables
Champagne Guy Charbaut Brut Cuvée de Réserve Premier Cru
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay e 2/3 Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Guy Charbaut Brut Blanc de Blancs Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale del 10% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Guy Charbaut Brut Rosé Premier Cru
Assemblaggio: 10% Chardonnay e 90% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2012. Macerazione delle bucce del Pinot Noir nei mosti per 36 ore prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
 
Les Trésors
Champagne Guy Charbaut Brut Premier Cru Millésime 2008
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 108 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Guy Charbaut Extra-Brut Blanc de Noirs Premier Cru Millésime 2012
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Guy Charbaut Memory Brut Blanc de Blancs Premier Cru Millésime 2005
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 144 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 12 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.

Azienda vitivinicola familiare fondata nel 1930 dal vigneron André Charbaut che, a Mareuil-sur-Ay, possedeva alcuneparcelle di vigneto. Guy Charbaut nel 1960, subentrando al padre nella gestione dell’impresa, acquisisce una dozzina di ettari di vigneto e amplia notevolmente cantine e impianti. Alla terza generazione, Xavier e Brigitte, figli di Guy, oltre a portare all’attuale superficie il patrimonio viticolo di proprietà, aderiscono allo statuto di Maison de Négoce.

Lascia un commento o suggerisci una modifica