R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Gilles Menu
Gilles Menu
Rue Jobert 1
TÉL : 03.26.03.43.35
51500 Chigny-les-Roses
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: circa 5,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Chigny-les-Roses, villaggio Premier Cru nella Montagne de Reims.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 30.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Gilles Menu
Champagne Gilles Menu Brut Carte d’Or Premier Cru
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Gilles Menu Brut Grande Réserve Premier Cru
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Gilles Menu Brut Rosé Premier Cru
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 60% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Gilles Menu Brut Blanc de Blancs Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare fondata nel 1907 a Alexandre Menu coadiuvato dalla moglie Noëlie. Di seguito troviamo Edmond Menu, figlio dei fondatori. Dopo Edmond troviamo Gilbert Menu, figlio di Edmond, coadiuvato dalla moglie Colette. Attualmente le redini dell’impresa sono nelle mani di Gilles Menu, figlio di Gilbert, coadiuvato dalla moglie Pascaline.
Lascia un commento o suggerisci una modifica