R. M.
Champagne Florence Dauphin
E.A.R.L. Florence Dauphin
Francine Dauphin
Rue du Château 14
TÉL : 03.25.29.17.20
10240 Avirey-Lingey
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 7,00 a pochi km da Les Riceys nella Côtes des Bars.
Vitigni: Chardonnay e Pinot Noir.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Florence Dauphin
Champagne Florence Dauphin L’Instant Ancestral Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Florence Dauphin L’Instant Royal Demi-Sec
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Florence Dauphin Millésime 2010
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Florence Dauphin La Cuvée Rosé Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca ottenuta viene aggiunta una percentuale del 15% di Pinot Noir della stessa vendemmia vinificato a parte in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Florence Dauphin L’Instant Floral
Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Florence Dauphin Cuvée Hommage Jean-Claude Brut Millésimé 2012
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nella parcella “Grand Champs” della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
La storia della famiglia inizia nel 1900, quando l’antenato parente Paul Gyéjacquot, acquistò alcuni ettari di terreno. Dopo le necessarie lavorazioni, alberò le sue prime barbatelle. Denys Goussard, il nonno, vendeva le uve ai commercianti fino al 1990. Data di creazione dello Champagne Goussard & Dauphin. Il padre Jean-Claude e lo zio Didier Goussard si unirono e, con il loro lavoro uscirono le loro prime bottiglie di champagne, una collaborazione che durerà più di vent’anni. Oggi Jean-Claude ci ha lasciati ma continuiamo il suo lavoro in un’eterna preoccupazione per la qualità e la tradizione, all’interno dell’azienda agricola di famiglia che ci ha lasciato in eredità ad Avirey-Lingey, nel cuore della Côte des Bars, la Maison Florence Dauphin. Attualmente le redini dell’impresa sono nelle mani di Francine Dauphin.
Lascia un commento o suggerisci una modifica