N. M.
Champagne Didier Herbert
S. A. R. L. Champagne Didier Herbert
Rue de Reims 32
BP 54
TÉL : 03.26.03.41.53 – FAX : 03.26.03.44.64
51500 Rilly-la-Montagne
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 7,00 suddivisi in 30 parcelle posizionate in cinque comuni nella Montagne de Reims. Rilly-la-Montagne, Ludes e Trois Puits, classificati Premiers Crus e, Mailly-Champagne e Verzenay, classificati Grands Cru.
Approvvigionamenti delle uve: da vitigni di proprietà e alcuni récoltants sotto contratto.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 80.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Didier Herbert
Champagne Didier Herbert Brut Tradition Premier Cru
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’uso della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Didier Herbert La Grande Réserve Premier Cru
Assemblaggio: 40% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’uso della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Didier Herbert Rosé Premier Cru
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’uso della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 15% di Coteaux rouge champenois vinificato in rosso. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L. Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 6.000.
Champagne Didier Herbert Brut Cuvée Platinum Premier Cru Millésime 2007
Assemblaggio: 65% Chardonnay e 35% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L. Le bottiglie prodotte da questa Cuvée sono state 4.300.
Champagne Didier Herbert Brut Mailly Grand Cru
Assemblaggio: 35% Chardonnay e 65% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’uso della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Didier Herbert Extra-Brut Mailly Grand Cru
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’uso della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Didier Herbert Brut Blanc de Blancs Grand Cru Cœur de Cuvée Private Herbert
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2005 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Passaggio del vino tranquillo in barrique per 12 mesi. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Dopo due generazioni di Récoltant-Manipulant, con oltre 7,00 ettari di vigneti, Didier Herbert, rappresentante della terza generazione, nel 1982, a fronte di una forte richiesta della propria linea di Champagne, aderisce allo statuto di Négociant, in modo da poter acquistare da viticoltori della zona, ulteriori pregiate uve.
Lascia un commento o suggerisci una modifica