Christian Briard

Published on Maggio 27, 2015 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Marzo 19, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 1115 times

R. C.

Champagne Christian Briard

Christian Briard

Rue du Plessier 21

TÉL : 03.60.90.07.02

02850 Jaulgonne

LA GAMMA DEI VINI

  • Champagne Christian Briard
  • Champagne Louis Briard

 Champagne Christian Briard Brut Cuvée Maurice Romelot

Assemblaggio: 33% Chardonnay, 3% Pinot Noir e 64% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale del 40% di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.

Champagne Christian Briard Extra-Brut Cuvée Maurice Romelot

Assemblaggio: 16% Chardonnay, 4% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale del 40% di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.

Champagne Christian Briard Brut Cuvée Rubis

Assemblaggio: 21% Chardonnay e 79% di Pinot Noir e Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale del 35% di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Il 18% delle uve a bacca nera vengono vinificate a parte in rosso ed aggiunte successivamente alla Cuvée prodotta in bianco. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.

Champagne Christian Briard Brut Cuvée Ambre Millésime 2012

Assemblaggio in differenti percentuali dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.

 

Champagne Louis Briard Brut by Christian Briard

Assemblaggio: 28% Chardonnay, 17% Pinot Noir e 55% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2012. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.

 

Azienda viticola familiare fondata agli inizi del secolo scorso da Maurice Romelot. Attualmente le redini dell’impresa sono nelle mani di Christian Briard, nipote del fondatore. L’intera produzione viticola viene trasformata dalla Cooperativa de la Vallée de la Marne con sede a Château-Thierry.

Lascia un commento o suggerisci una modifica