R. M.
Champagne Christian Bourmault
E. A. R. L. Bourmault et Fils
Christian Bourmault
Rempart du Midi 41
TÉL : 03.26.59.79.41
51190 Avize
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 6,30 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Avize, Cuis e Mesnil, villaggi nella Côte des Blancs per la coltura dello Chardonnay e alcune parcelle nella Vallée de la Marne per la coltura di Pinot Noir e di Pinot Meunier.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 75.000
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Christian Bourmault
- Champagne Bourmault et Fils
Champagne Christian Bourmault Hermance Brut
Assemblaggio: 23% Chardonnay, 67% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2019 con l’aggiunta di una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques di rovere francese da 225 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Christian Bourmault Grand Éloge Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di Cuis con età media di 40-50 anni della vendemmia 2019 con l’aggiunta di una percentuale del 30% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques di rovere francese da 225 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Clos Bourmault Brut Nature Millésime 2012
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti esclusivamente nella parcella di Avize, della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques di rovere francese da 225 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Christian Bourmault Brut R. de Rosa Premier Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay raccolti nei vigneti di Cuis, 45% Pinot Noir raccolti nei vigneti di Mareuil le Port e 25% Pinot Meunier raccolti nei vigneti di Cuis, tutti della vendemmia 2019 con l’aggiunta di una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques di rovere francese da 225 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Il 10% del Pinot Noir raccolto nei vigneti di Damery, della vendemmia 2015, viene vinificato a parte in rosso ed aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Christian Bourmault Lettre a Terre Extra-Brut Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nelle parcelle di Cuis con età dai quarantacinque ai sessantasette anni, tutti della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques di rovere francese da 225 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
I primi Bourmault sono presenti sul territorio di Avize dal 1870. Con il suo primo ettaro di vigneto Ernest Bourmault, originario di La Sarthe, nel 1865 si unisce con Hermance Roudeaux, figlia di Joseph Roudeaux e Marie Gimonnet, ricevendo in dotazione una parcella di vigna nella Côte des Blancs. A quell’epoca, oltre alla vite, l’attività primaria era l’attività cerealicola. Fu Georges, figlio di Ernest, sposato a Odette Andrieux, che fece della viticoltura l’attivita primaria. William, figlio della coppia, incrementò notevolmente il patrimonio viticolo familiare. Nel 1981 Christian Bourmault, figlio di William, inizia l’elaborazione della sua prima Cuvée.
Lascia un commento o suggerisci una modifica