Charpentier

Published on Giugno 4, 2015 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Marzo 8, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 5 (1 votes)

This article have been viewed 1570 times

R. M.

Champagne Charpentier

S. C. E. V. Champagne Charpentier

Jean-Marc et Céline Charpentier

Rue de Paris 11

TÉL : 03.23.82.10.72

02310 Charly-sur-Marne

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 20,00 suddivisi in 72 parcelle posizionate nei dintorni di Charly-sur-Marne e Saulchery, villaggi nella Vallée de la Marne. Età media delle vigne: 50 anni.

Vitigni: 45% Chardonnay, 15% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier.

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 150.000

LA GAMMA DEI VINI

Champagne Charpentier

 

Tradition

Champagne Charpentier Brut Tradition

Assemblaggio: 15% Chardonnay, 5% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.

Champagne Charpentier Brut Millésimé 2018

Assemblaggio: 35% Chardonnay, 5% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, tutti della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.

Champagne Charpentier Brut Tradition

Assemblaggio: 15% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 18% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.

Terre d’Emotion

Champagne Charpentier Terre d’Emotion Brut Vérité

Assemblaggio: 70% Chardonnay, 15% Pinot Noir e 15% Pinot Meunier, raccolti nelle parcelle di proprietà certificate ad Agricultura Biologica con pratiche di coltura biodinamica, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6,5 g/L.

Champagne Charpentier Terre d’Emotion Blanc de Blancs Brut

Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nelle parcelle di proprietà certificate ad Agricultura Biologica con pratiche di coltura biodinamica, della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6,5 g/L.

Champagne Charpentier Terre d’Emotion Blanc de Noirs Extra-Brut

Assemblaggio: 80% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, raccolti nelle parcelle di proprietà certificate ad Agricultura Biologica con pratiche di coltura biodinamica, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4,5 g/L.

Champagne Charpentier Terre d’Emotion Brut Rosé

Assemblaggio: 88% Chardonnay e 12% Pinot Meunier, raccolti nelle parcelle di proprietà certificate ad Agricultura Biologica con pratiche di coltura biodinamica, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Il Pinot Meunier viene vinificato in rosso ed aggiunto alla cuvée elaborata in bianco. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6,5 g/L.

Cuvée Ephémères

Champagne Charpentier Pinot Meunier zéro dosage

Assemblaggio: 100% Pinot Meunier raccolto nella parcella denominata “Les Chauffours” a Charly-sur-Marne, certificata ad Agricultura biodinamica da oltre dieci anni, della vendemmia 2017. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L. Le bottiglie prodotte di questa vendemmia son state: 3508.

Champagne Charpentier Terre d’Emotion Brut Nature zéro dosage

Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, raccolti nelle parcelle denominate “Les Chaillots” e “Les Gains” certificate ad Agricultura biodinamica dal 2009, entrambi della vendemmia 2019. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 50 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.

Champagne Charpentier Art-if-ice Demi-Sec

Assemblaggio: 18% Chardonnay, 32% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 22 g/L.

Jean-Marc e Céline Charpentier sono i successori di una lunga stirpe (ottava generazione) di viticoltori della Vallée de la Marne, ancor prima della stumantizzazione dei vini prodotti in questa zona vitivinicola. I loro avi detenevano un “relais de la Poste” con relative camere per il riposo. La Maison è stata fondata nel 1855 e gli attuali gestori sono alle redini dell’impresa vitivinicola familiare dal 1988.

Lascia un commento o suggerisci una modifica