R. M.
Champagne Charles Orban
S.A.R.L. Ch. Orban
G. H. Martel & Cie
Jean Remy Rapeneau
Route de Paris 44
TÉL : 03.26.52.70.05
51700 Troissy
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 25,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate in differenti villaggi nella Vallée de la Marne.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 200.000
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Charles Orban
- Champagne A. de Ligniéres
Champagne Charles Orban Brut Carte Noire
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Charles Orban Brut Blanc de Noirs
Assemblaggio: 40% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Charles Orban Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Charles Orban Brut Rosé
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 50% Pinot Noir e 5% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 15% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Charles Orban Brut Cuvée Spéciale Millésime 2018
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Azienda viticola fondata nel 1770. Nel 1960 Charles Orban, con l’uscita dalla cooperativa locale di Troissy, decide di vinificare e commerciliazzare la sua gamma di Champagne con il proprio marchio. Dal 1996 l’azienda rientra nella galassia dell’importante gruppo Rapeneau di Epernay.
Lascia un commento o suggerisci una modifica