Charles Heston

Published on Luglio 1, 2015 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Febbraio 22, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 5 (1 votes)

This article have been viewed 1591 times

C. M.

Champagne Charles Heston

La Cave Vinicole des Six Coteaux

Route de Thil 20

TÉL : 03.26.03.08.78

51220 Villers-Franqueux

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: circa 100,00 ripartiti nel Massif de Saint Thierry nei dintorni dei villaggi di Pouillon, Villers Franqeux, Thil, Saint Thierry, Merfy, Brimont e altri villaggi circostanti.

Aderenti alla cooperativa: 90

LA GAMMA DEI VINI

Champagne Charles Heston

 Champagne Charles Heston Brut Cuvée Tradition

Assemblaggio: 20% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.

Champagne Charles Heston Demi-Sec Cuvée Tradition

Assemblaggio: 20% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 24 g/L.

Champagne Charles Heston Brut Cuvée Sélection

Assemblaggio: 50% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.

Champagne Charles Heston Brut Cuvée Sélection Rosé

Assemblaggio: 20% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Il 10% del Pinot Meunier viene vinifiaco a parte in rosso ed aggiunto alla cuvée elaborata in bianco. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.

Champagne Charles Heston Brut Sélection Chardonnay

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in foudres di rovere francese della foresta di Pouillon. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.

Champagne Charles Heston L’Ambassadrice Brut

Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.

Champagne Charles Heston L’Agat Brut Blanc de Noirs

Assemblaggio: 50% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmia precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’apporto della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.

Champagne Charles Heston Extra-Brut Millésime 2014

Assemblaggio: 60% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in foudres di rovere francese della foresta di Pouillon. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3,5 g/L.

Champagne Charles Heston Brut Nature

Assemblaggio: 20% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2021 uniti al 60% di vini Chardonnay di riserva da vendemmie precedenti alla vendemmia 2021, il 40% dei quali vengono mantenuti in foudres di rovere francese della foresta di Pouillon e il restante 60% mantenuti in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’apporto della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.

 

Società di cooperazione viticola fondata a Pouillon nel 1951, grazie alla consociazione tra alcuni vignerons locali.

Lascia un commento o suggerisci una modifica