R. C.
Champagne Charles Graimont
S. C. E. A. Des Monts de Graimont
Xavier Gauditiabois
Allée de la Côte des Blancs 24
TÉL : 06.45.88.11.96
51200 Épernay
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: circa 12,00 suddivisi in differenti parcelle posizionate nei dintorni di Montigny-sous-Chatillon e nell’Aisne a Chezy sur Marne.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Charles Graimont
Champagne Charles Graimont Brut Tradition
Assemblaggio: 15% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 50% pinot Meunier, tutti della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Charles Graimont Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale del 20% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti, conservati in acciaio. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Charles Graimont Brut Rosé
Assemblaggio: 10% Chardonnay, 70% Pinot Noir e 20% pinot Meunier, tutti della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 20% di Pinot Noir vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Charles Graimont Brut Millésime 2012
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Charles Graimont Brut Millésime Exclusive
Assemblaggio: 40% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 20% pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Vignerons da padre in figlio da alcune generazioni.
Lascia un commento o suggerisci una modifica