Cédric Massonot

Published on Febbraio 9, 2021 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Febbraio 8, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 542 times

R. C.

Champagne Cédric Massonot

Cédric Massonot

Rue de Villers Franqueux 15

TÉL : 03.26.04.50.02

51220 Pouillon

LA GAMMA DEI VINI

Champagne Cédric Massonot

Champagne Cédric Massonot Cuvée Brut Tradition

Assemblaggio: 20% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cédric Massonot Cuvée Brut Rosé

Assemblaggio: 40% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 10% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cédric Massonot Cuvée Brut Prestige

Assemblaggio: 60% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cédric Massonot Cuvée Blanc de Noirs

Assemblaggio armonico dei due vitigni a bacca rossa, entrambi della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Azienda viticola familiare da tre generazioni. Dal 2002 le redini dell’impresa sono nelle mani di Cédric Massonot, rappresentante la terza generazione. L’azienda cede il proprio raccolto viticolo alla Coopérative Vinicole Des Six Coteaux di Pouillon per la loro trasformazione.

Lascia un commento o suggerisci una modifica